Transizione verde e digitale, invecchiamento della popolazione lavorativa, prevenzione partecipata, sono tra i temi principali al centro dell’appuntamento aquilano del Forum della prevenzione “Made in Inail”, la serie di eventi organizzati dall’Istituto su tutto il territorio nazionale che giunge alla sedicesima tappa, l’ultima prima della pausa estiva.
L’iniziativa, fruibile in diretta streaming su questo sito, è in programma giovedì 13 luglio a partire dalle ore 9.00 presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale dell’Abruzzo. L’evento intende valorizzare la rete consolidata di collaborazioni con istituzioni, enti e parti sociali, e presentare le azioni prevenzionali più significative promosse sul territorio regionale nel corso degli ultimi anni.
Partecipano, tra gli altri, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il presidente Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il prefetto e il sindaco dell’Aquila, Cinzia Torraco e Pierluigi Biondi, il commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, il direttore generale, Andrea Tardiola, il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy, il direttore centrale prevenzione, Ester Rotoli, e il direttore regionale dell’Istituto, Nicola Negri. Per seguire la diretta streaming cliccare sul link in basso, attivo durante l’evento.
Forum della prevenzione “Made in Inail”- in Abruzzo la tappa numero 16
L’Aquila, 13 luglio 2023. Prosegue con l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva la serie di eventi realizzati dalle Direzioni regionali dell'Istituto per promuovere il confronto sulle migliori strategie da adottare contro infortuni e malattie professionali

Data Inizio:
13/07/2023
Data Fine:
13/07/2023
Sede Evento:
Consiglio regionale dell’Abruzzo, Sala Ipogea
Orario:
9.00
-
Tardiola: “Dialogo sociale, investimenti e trasferimento tecnologico per la nuova sicurezza attiva del lavoratore”
In un’intervista al Sole 24 Ore, il direttore generale dell’Inail presenta il tour in 23 tappe che dal 29 marzo coinvolgerà istituzioni, enti locali e parti sociali in un confronto sulle strategie di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, a partire dal Piano triennale per la prevenzione appena approvato
Ultimo aggiornamento: 05/07/2023