Presso l’auditorium della Direzione generale dell’Inail è in programma, dal 30 novembre al 2 dicembre, il XXIII convegno annuale della Consulenza tecnica per l’edilizia (Cte) incentrato su digitalizzazione e sostenibilità nel patrimonio edilizio pubblico.
Il convegno, a cui intervengono il presidente e il direttore generale dell’Inail, Franco Bettoni e Andrea Tardiola, è organizzato in collaborazione con gli Ordini degli ingegneri e degli architetti di Roma e provincia, e si articola in cinque sessioni. La prima, introdotta dalle relazioni del direttore centrale patrimonio, Carlo Gasperini, e del coordinatore generale Cte, Gianfranco Pacchiarotta, è riservata ai professionisti Inail ed è dedicata ad aspetti istituzionali e di analisi su tematiche interne, mentre gli altri quattro seminari vertono su argomenti tecnici e sono aperti anche ad architetti e ingegneri esterni.
In particolare, nei seminari vengono approfonditi i criteri di sostenibilità nelle attività di progettazione delle stazioni appaltanti, la loro trasformazione digitale e le novità su ruoli, attività e processi per la gestione informativa, i mutamenti nel processo progettuale e realizzativo, i principi di sostenibilità nella realizzazione e gestione del patrimonio edilizio. Sono inoltre presentati casi studio di riqualificazione e gestione di edifici pubblici.
XXIII convegno annuale Cte – "Digitalizzazione e sostenibilità nel patrimonio edilizio pubblico"
Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre 2022. Realizzato in collaborazione con gli Ordini degli ingegneri e degli architetti di Roma, il convegno analizza le tematiche salienti nei processi di riqualificazione e gestione di edifici e immobili pubblici
.jpg?blobnocache=false)
Data Inizio:
30/11/2022
Data Fine:
02/12/2022
Sede Evento:
Auditorium Inail
Indirizzo:
Piazzale Giulio Pastore 6, Roma
Orario:
9.30 – 18.30
-
Programma del XXIII convegno annuale della Cte
(.pdf - 1 mb)
Ultimo aggiornamento: 28/11/2022