Il convegno, fruibile attraverso la piattaforma Teams, è promosso dalla direzione territoriale Inail di Messina e organizzato in collaborazione con gli Ordini professionali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Commercialisti ed Esperti contabili, dei Consulenti del lavoro, degli Agronomi, dei Geometri della provincia di Messina nonché dalle organizzazioni Sicindustria e OPT- Scuola Edile CPT-ESE della città dello Stretto. Con il nuovo bando Isi 2022 l’Istituto mette a disposizione delle aziende che investono in prevenzione oltre 333 milioni di euro a fondo perduto, di cui oltre 21 milioni solo per l’Isola, per sostenere la realizzazione di progetti per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel dettaglio, il bando Isi per la Sicilia è suddiviso in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari ed alla tipologia dei progetti che saranno realizzati. Al primo asse (Isi Investimenti) è destinata la quota maggiore, pari a 9,8 milioni di euro, suddivisi in 9,5 milioni per i progetti di investimento e trecentomila euro per i progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Il secondo asse (Isi Movimentazione manuale dei carichi) prevede 2,3 milioni di euro per la realizzazione di progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Lo stanziamento del terzo asse (Isi Amianto) destina alla Sicilia 5,3 milioni di euro per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, mentre il quarto (Isi Specifici settori) mette a disposizione quasi settecento mila euro per progetti per micro e piccole imprese operanti nella ristorazione. L’importo del quinto asse (Isi Agricoltura), riservato ai progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, è invece di 3.6 milioni di euro, suddivisi in 2,5 milioni per la generalità delle imprese agricole ed oltre un milione per i giovani agricoltori (under 40), organizzati anche in forma societaria.
Con un fondo complessivo pari a 21.895.532 euro la Sicilia si attesta all’ottavo posto tra le regioni beneficiare di un finanziamento così elevato.
L’evento si apre con la proiezione dello spot Inail sul Bando Isi 2022 e dopo i saluti del direttore regionale Inail Sicilia, Giovanni Asaro, e del direttore territoriale Inail Messina, Mariagiovanna Costanza, il personale amministrativo e tecnico dell’Istituto illustra le modalità per la presentazione dei progetti di finanziamento. La giornata formativa è valida per il rilascio dei crediti formativi da parte degli Ordini professionali partecipanti.
Si può accedere al seminario in modalità online attraverso il link sotto indicato.
Evento online - Novità e aspetti amministrativi e tecnici del Bando ISI 2022
Messina, 25 maggio 2023. L'incontro, promosso dalla direzione territoriale dell’Istituto, approfondisce i contenuti e le modalità degli stanziamenti a fondo perduto messi a disposizione, attraverso il Bando Isi 2022, per le aziende del territorio
.png?blobnocache=false)
Data Inizio:
25/05/2023
Data Fine:
25/05/2023
Provincia:
ME
Orario:
9:30 - 13:00
Ultimo aggiornamento: 16/05/2023