News ed eventi
-
26/02/2021
Smart working, scade l’8 marzo il termine per iscriversi al corso di alta formazione Sapienza-Inail
In partenza il secondo insegnamento degli 11 inseriti nel piano didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, aperto a tutti i laureati. Entro il 12 marzo sarà pubblicata la graduatoria. Il 20 marzo la data prevista per l’inizio [...]
-
25/02/2021
PA digitale, nasce la prima rete nazionale basata sulla tecnologia blockchain
Anche l’Inail tra i partner del progetto Ibsi, che in sinergia con l’analoga infrastruttura europea punta a sviluppare un ecosistema informatico per l’erogazione di servizi di interesse pubblico, nel rispetto dei principi di protezione, integrità, interoperabilità e condivisione dei dati
-
25/02/2021
Nel quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19
La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia. Bettoni: “Lockdown e smart working hanno ridotto l’esposizione al rischio dei lavoratori e il numero degli infortuni, ma con il virus sono aumentati i casi [...]
-
24/02/2021
Quaderni per immagini, dalla collana Inail una pubblicazione dedicata alle casseforme
Realizzato dal Dipartimento per le innovazioni tecnologiche e dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione, l’opuscolo consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale, attraverso illustrazioni puntuali, fornisce indicazioni utili per tutelare la sicurezza dei lavoratori [...]
-
24/02/2021
Al via il progetto “La prevenzione del rischio stress lavoro correlato: strategie di work life balance nello smart working e nel lavoro in presenza nell’attuale scenario sanitario”
Inail Direzione regionale Veneto e LegaCoop Veneto collaborano all’iniziativa che ha lo scopo di individuare i fattori di affaticamento e di tensione dovuti alla pandemia e di fornire ai lavoratori gli strumenti per limitarne gli effetti
-
23/02/2021
Amianto, in un volume le procedure e i compiti dei lavoratori coinvolti nella bonifica
Online il documento tecnico dell’Inail finalizzato ad accrescere il livello di sicurezza nei cantieri e a fornire indicazioni basate su leggi, circolari, norme tecniche e linee guida, per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali in presenza di materiali contaminati
-
23/02/2021
Progetto “Oltre la Pandemic Fatigue”
Un’iniziativa, a cura dell’area socio educativa della sede Inail di Imperia, rivolta a 50 infortunati per fronteggiare lo stress fisico e psicologico dovuto alla situazione emergenziale che stiamo vivendo
-
22/02/2021
Umbria, al via il concorso fotografico "Un anno di pandemia: l'impegno delle donne sempre... in primo piano"
Una collaborazione tra Inail e Anmil per valorizzare il ruolo della donna nella società contemporanea in occasione dell'8 marzo 2021
-
22/02/2021
Salute e sicurezza sul lavoro, dall’Inail quattro milioni di euro per una campagna informativa nazionale
Obiettivo del nuovo bando dell’Istituto, pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale, è la realizzazione di azioni di sensibilizzazione dei soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione, con particolare riferimento agli aspetti legati alla individuazione, valutazione e controllo dei rischi infortunistici
-
22/02/2021
Il lavoro che cambia, entro il 1° marzo le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
Con 32 ore di attività didattica frontale (in presenza e a distanza) e 4 crediti formativi universitari, l’insegnamento è il primo degli 11 in programma nel secondo modulo del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro. Il 1° aprile l’inizio [...]