News ed eventi
-
22/03/2023
Tardiola: “Dialogo sociale, investimenti e trasferimento tecnologico per la nuova sicurezza attiva del lavoratore”
In un’intervista al Sole 24 Ore, il direttore generale dell’Inail presenta il tour in 23 tappe che dal 29 marzo coinvolgerà istituzioni, enti locali e parti sociali in un confronto sulle strategie di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, a partire dal Piano triennale per la preven[...]
-
22/03/2023
Sport e inclusione, a Portici la giornata dedicata agli atleti paralimpici campani dell’Inail
Il seminario ospitato dall’Istituto di istruzione superiore Francesco Saverio Nitti si è concluso in palestra, dove gli studenti hanno praticato il tennistavolo, il tiro con l’arco e la corsa insieme a Nicola Molitierno, Alessandro Forte e Claudio De Vivo
-
21/03/2023
Promozione della pratica sportiva, a Castione della Presolana il Campus di sci per gli assistiti Inail
Gestito dal Comitato italiano paralimpico e dalla Direzione Lombardia dell'Istituto, si è svolto dal 6 al 10 marzo nella località in provincia di Bergamo. Articolato in lezioni teoriche e pratiche, per la prima volta ha offerto anche l'occasione di praticare il paraclimbing
-
20/03/2023
Forum della prevenzione “Made in Inail”, il 29 marzo la prima tappa a Sassari
Con il convegno in programma nella città sarda prende il via un percorso di riflessione e confronto con istituzioni e parti sociali sulle strategie di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, che nei prossimi mesi toccherà tutto il territorio nazionale fino all’evento conclusivo del [...]
-
16/03/2023
We are People: in un nuovo documentario la storia di Antonio Maglio, il medico dell’Inail che ideò le Paralimpiadi
Il film dei francesi Michael Jearemiasz e Philippe Fontana è un omaggio alle lotte per garantire alle persone con disabilità l’accesso all’attività sportiva, raccontate nelle loro dimensioni storiche, umane, politiche e sociali attraverso la voce dei protagonisti. Il 27 marzo la prima italiana al D[...]
-
16/03/2023
Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro, al via il master di II livello Università di Firenze-Inail Toscana
L’alta formazione rivolta a ingegneri civili, edili, ambientali e architetti, come leva strategica per la prevenzione
-
16/03/2023
Villa Colonna Bandini, folla di visitatori per l’apertura straordinaria al pubblico
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio, la dimora ottocentesca dell’Inail, situata nel capoluogo campano sulla collina di Capodimonte, è stata al centro di visite guidate e di alcuni momenti informativi sull’attività dell’Istituto
-
16/03/2023
Il rischio biologico occupazionale nei laboratori non sanitari di analisi, online un nuovo applicativo Inail
Il software, disponibile sul portale dell’Istituto, consente di individuare gli interventi migliorativi da attuare per la salute e la sicurezza dei lavoratori
-
16/03/2023
Umbria, Inail e Ufficio scolastico firmano intesa per promuovere la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro
La sinergia tra i due enti, finalizzata a diffondere tra gli studenti la cultura della prevenzione, si rafforza con un accordo regionale
-
15/03/2023
Rischi lavorativi nelle lavanderie industriali, a Roma la presentazione dei risultati di ricerca
Nell’evento in programma il 22 marzo, organizzato da Assosistema Confindustria con il patrocinio dell’Inail, verrà illustrata l’analisi degli infortuni occorsi in questo comparto industriale, tema di un recente studio congiunto