News ed eventi
-
05/10/2022
Foggia, al via il primo tirocinio formativo in sicurezza presso la sede Inail
Obiettivo del progetto, realizzato in collaborazione con l’Università, agevolare le future scelte professionali mediante il contatto diretto con il mondo del lavoro
-
05/10/2022
“Il lavoro che cambia: riflessi sulla salute e sicurezza sul lavoro”, aperte fino al 20 ottobre le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
Dopo quello dedicato allo smart working, al via anche il secondo dei 12 insegnamenti previsti dal piano didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, rivolto a tutti i laureati. Le lezioni iniziano l’11 novembre
-
03/10/2022
Bettoni: “Serve un cambiamento culturale per assicurare dignità e sicurezza sui luoghi di lavoro”
In un’intervista all’agenzia di stampa Adnkronos, il presidente dell’Inail ha commentato i dati dei primi otto mesi del 2022, contrassegnati da un aumento delle denunce di infortunio (+38,7%) e delle malattie professionali (+7,9%). Un incremento registrato anche nell’autotrasporto, al centro di un [...]
-
03/10/2022
Veneto, Open day di vela
La giornata sportiva organizzata da Inail Veneto e dal Comitato italiano paralimpico, si è tenuta sul lago di Garda ed ha avviato allo sport velico dodici assistiti infortunati sul lavoro
-
03/10/2022
Le buone pratiche nel settore veterinario, alla stazione marittima di Napoli focus sul progetto e la pubblicazione
In un seminario, promosso dalla Direzione regionale Inail della Campania e dal Ministero della Salute, sono stati esaminati i rischi e le misure di prevenzione per le lavoratrici e i lavoratori del comparto
-
29/09/2022
Lo smart working oltre l’emergenza pandemica, entro il 18 ottobre le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
In partenza il primo dei 12 insegnamenti previsti dal piano didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, aperto a tutti i laureati. Il 9 novembre la data prevista per l’inizio delle lezioni
-
28/09/2022
Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma, a Bologna la XXIV edizione
Si svolge il 7 ottobre prossimo, con il patrocinio dell’Inail, la manifestazione di informazione sullo stato vegetativo organizzata dall’associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus”. Alessandro Bergonzoni è il testimonial della campagna sociale “Essere o essere”
-
28/09/2022
Domenica 2 ottobre il Fiabaday 2022
Torna la manifestazione incentrata sul superamento delle barriere culturali e architettoniche, promossa anche con il sostegno dell’Inail. Nel programma della giornata, incontri e visite guidate a Palazzo Chigi per le persone con disabilità e i loro accompagnatori
-
28/09/2022
Verso una cultura senza barriere per i disabili per una società più inclusiva per tutti
La sfida per l’accessibilità di musei e strutture turistiche è stata al centro dell’evento organizzato dal contact center SuperAbile Inail nel complesso monumentale delle Terme di Diocleziano, in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il Museo nazionale romano. Un’occasione per illustr[...]
-
27/09/2022
Veneto, Open day di pesca sportiva
Organizzata dalla sede Inail di Belluno in collaborazione con il Cip Veneto una giornata dedicata ad assistiti infortunati per un loro primo approccio alla disciplina della pesca sportiva in montagna. Alla manifestazione hanno partecipato Kristian Ghedina e Francesca Piccinini