News ed eventi
-
11/11/2022
“Il mondo paralimpico... insieme possiamo!”, una giornata divulgativa sulle attività paralimpiche
L’iniziativa è stata organizzata dalla Direzione regionale Lazio dell’Inail e dal Comitato italiano paralimpico (Cip) regionale
-
11/11/2022
“Arte e sicurezza”, premiati i vincitori del concorso promosso dalla Direzione regionale Inail Campania e dalla Regione
I riconoscimenti sono stati attribuiti durante una cerimonia che si è svolta a Città della scienza, all’interno della manifestazione “3 giorni per la scuola”, evento dedicato alla didattica e all’innovazione. L’Istituto ha partecipato all’iniziativa anche con uno stand espositivo e informativo
-
10/11/2022
Sicurezza nell’industria chimica, presentato il 28° Rapporto Responsible Care
Curato da Federchimica, il documento descrive l’impegno delle imprese italiane del settore a favore di salute, prevenzione e tutela ambientale. Bettoni: “In vista di nuove sinergie, disponibilità a proseguire la collaborazione fra l’Inail e la federazione perché questo comparto produttivo continui [...]
-
09/11/2022
Scherma in carrozzina, riprendono le lezioni presso la filiale di Roma del Centro protesi Inail
La disciplina sportiva rientra tra le attività che integrano il percorso di recupero del paziente
-
09/11/2022
Istituto italiano di tecnologia, la visita dei vertici dell’Inail
All’iniziativa hanno partecipato il presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, il direttore generale, Andrea Tardiola, e la consigliera di amministrazione Francesca Maione, accompagnati da una delegazione. Presentati alcuni tra i progetti più innovativi realizzati in collaborazione dai due enti
-
07/11/2022
Da Inail e Artes 4.0 il bando Bit per l’innovazione e il trasferimento tecnologico
Rivolto a start up, microimprese, Pmi e grandi imprese, mette a disposizione due milioni di euro per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Le domande possono essere presentate fino al 16 gennaio 2023. L’assegnazione dei fondi a[...]
-
07/11/2022
Infortuni e malattie professionali nel settore marittimo, dati e analisi negli anni della pandemia
Nella pubblicazione curata dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail viene riepilogato l’andamento infortunistico di questo comparto, con un approfondimento relativo al biennio 2020-2021
-
07/11/2022
App Inail, disponibili le nuove funzioni per gestire in autonomia l’accesso nelle sedi
Prosegue l'evoluzione del canale mobile dell’Istituto a supporto dei cittadini. Con il servizio “InTempo” si può prenotare il posto in coda e fare il check-in dal proprio smartphone. A partire dal mese di novembre previsti altri cinque aggiornamenti
-
07/11/2022
Il tributo dell’Inail ai dipendenti caduti in guerra
In occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, è stata deposta una corona d’alloro al monumento dedicato alle vittime nella sede di via IV Novembre a Roma, alla presenza del vicepresidente dell’Istituto, Paolo Lazzara, e del presidente del Civ, Guglielmo Loy
-
04/11/2022
Inquinamento atmosferico e mortalità, pubblicato sulla rivista ‘Environmental Research’ uno studio Inail di analisi epidemiologica del rischio
La ricerca, appena pubblicata sulla rivista scientifica internazionale, analizza l’associazione tra inquinanti atmosferici, e la mortalità causa-specifica. I ricercatori hanno utilizzato dati nazionali e stime modellistiche di esposizione della popolazione per individuare le cause di morte correlat[...]