News ed eventi
-
12/03/2022
Violenza contro gli operatori sanitari, dati e analisi in uno studio Inail
In un report pubblicato dalla Sovrintendenza sanitaria centrale in occasione del 12 marzo, Giornata nazionale di prevenzione, una panoramica aggiornata di questo fenomeno, sottostimato e diffuso non solo in ambito assistenziale ma anche in quello assicurativo e previdenziale. Il 40% degli operatori[...]
-
10/03/2022
Veneto, illustrate in un webinar le nuove disposizioni per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
La Direzione regionale Inail Veneto in collaborazione con Confcooperative ha organizzato il 10 marzo un incontro online per approfondire le modifiche apportate al Testo Unico 81 del 2008 dalla legge 215 del 17 dicembre 2021, con l’obiettivo di fornire indicazioni operative alle imprese
-
10/03/2022
Prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari, il 12 marzo la Giornata nazionale
In occasione della prima edizione che viene celebrata a partire da quest’anno, l’Istituto analizza gli infortuni lavorativi derivanti da aggressioni e minacce. Con una media di 2.500 casi l’anno registrati nel comparto della Sanità e assistenza sociale, la maggior parte di essi avviene in case di c[...]
-
08/03/2022
Donne e lavoro, il nuovo numero di Dati Inail tra gender gap salariale e infortuni al femminile
In occasione della Giornata internazionale dell’otto marzo, il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto approfondisce il tema del divario retributivo in Europa e fa il punto della situazione sull’andamento infortunistico e tecnopatico, che è stato fortemente condizionat[...]
-
07/03/2022
Micobatteri non tubercolari, analisi del rischio e misure di prevenzione in una scheda Inail
Il factsheet illustra in dettaglio la potenziale pericolosità di questi patogeni, presenti in bacini di acque naturali e in condotti artificiali, nel terriccio e in paludi salmastre. Patologie a essi riconducibili, talora non facilmente diagnosticabili, sono state rinvenute in lavoratori esposti a [...]
-
07/03/2022
A Torino il “Villaggio della prevenzione e del benessere” di Just the Woman I Am
La tradizionale corsa/camminata a favore delle donne e della ricerca per combattere il cancro si è trasformato in un evento “diffuso” senza vincoli di luogo. Per il secondo anno Inail Piemonte a fianco della manifestazione a sostegno della salute delle lavoratrici
-
04/03/2022
Toscana, Inail e parti sociali siglano un’intesa per la formazione nel settore edile
L’accordo intende contribuire alla riduzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico attraverso la diffusione di conoscenze e la condivisione di buone prassi
-
04/03/2022
Industria 4.0, l’Inail in visita a Milano alla fabbrica didattica digitale di MADE
Una delegazione guidata dal presidente, Franco Bettoni, dal direttore generale, Andrea Tardiola, e dal direttore centrale Ricerca, Edoardo Gambacciani, è stata accolta nella struttura del competence center lombardo, che raggruppa quattro università e 42 aziende, con l’Istituto come unico ente pubbl[...]
-
03/03/2022
Esposizione a silice cristallina: pubblicata la versione in inglese del “Rapporto 2000-2019”
Il Rapporto raccoglie i dati di venti anni di misurazioni, condotte dall’Inail in ambienti di lavoro su tutto il territorio nazionale, dell’esposizione personale a silice libera cristallina ed ora è disponibile online sul sito dell’Istituto, anche in lingua inglese
-
02/03/2022
Il presidente Franco Bettoni ha partecipato alla posa della prima pietra della scuola media “Giunta Pisano” a Calci
Nella località toscana si è svolta la cerimonia per l’avvio della costruzione dell’edificio che verrà realizzato dall’Istituto nell’ambito delle iniziative di elevata utilità sociale