News ed eventi
-
20/06/2022
Smart working, nuove tecnologie e ricerca al servizio della prevenzione: i contributi dell’Inail al Forum Pa 2022
Oltre allo spazio informativo a disposizione dei visitatori, l’Istituto ha partecipato alla manifestazione dedicata quest’anno agli ambiti di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con due webinar all’interno della rubrica online Lavoro&Welfare
-
17/06/2022
Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026, Inail e Provincia autonoma di Trento per la sicurezza sul lavoro
Il tavolo tecnico costituito tra le due Istituzioni nasce per migliorare la protezione dei lavoratori addetti alla gestione degli impianti a fune e ridurre la probabilità degli incidenti sul lavoro
-
17/06/2022
Rimozione dell’amianto e riduzione delle vibrazioni, in un nuovo rapporto Inail i risultati di quattro bandi Isi
L’analisi della documentazione fornita dalle aziende, attraverso strumenti che ricorrono all’intelligenza artificiale, ha permesso di misurare l’efficacia degli interventi finanziati dall’Istituto per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo studio dimostra la rim[...]
-
16/06/2022
Umbria, Inail e Cesvol insieme per promuovere la cultura della prevenzione
La collaborazione tra la Direzione regionale umbra e il Centro servizi di volontariato (Cesvol) nata con l’obiettivo di produrre contenuti per ridurre il rischio di infortuni e migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
-
15/06/2022
Innovazione per la sicurezza, ecco i prototipi degli esoscheletri di Inail e IIT per i lavoratori e le lavoratrici del futuro
Sviluppati nel contesto del progetto “Sistemi cibernetici collaborativi”, i nuovi dispositivi robotici indossabili possono mitigare i fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico in ambito industriale, manifatturiero, logistico e delle costruzioni civili, diminuendo fino al 40% lo sforzo fisico [...]
-
14/06/2022
Infinita Martina Caironi, è nuovo record del mondo anche nel salto in lungo
La velocista paralimpica, assistita dal Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio, salta 5,46 metri al Grand Prix di Parigi, migliorando di 27 centimetri il primato che già deteneva. Avviato alla Camera l’esame della proposta di legge per l’inserimento del diritto allo sport nella Costituzione
-
10/06/2022
L’Inail entra a far parte di Rome Technopole, il “politecnico” romano per la transizione digitale, energetica e green
Con la firma dell’atto costitutivo nasce a Roma il polo multidisciplinare di ricerca e trasferimento tecnologico, uno degli interventi cofinanziati dal Pnrr, in cui l’Istituto apporterà il proprio contributo di conoscenze scientifiche per un’innovazione sostenibile, accessibile ed inclusiva anche n[...]
-
10/06/2022
La salute e la sicurezza sul lavoro tra ripartenza e Pnrr: l’Inail al Forum Pa 2022
L’Istituto partecipa all’iniziativa, in programma dal 14 al 17 giugno in presenza e online, con due seminari inseriti all’interno della consueta rubrica condivisa con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’Inps, l’Anpal e l’Inapp. Previsto anche uno spazio espositivo
-
09/06/2022
Disabilità e integrazione, l’Inail celebra la bella storia tutta italiana di Antonio Maglio
L’auditorium della direzione generale dell’Istituto ha ospitato l’evento dedicato al medico che negli anni Cinquanta fu tra i primi a intuire il valore della sport-terapia per la riabilitazione e il reinserimento sociale delle persone con lesioni al midollo spinale. Più di 60 anni dopo, i suoi inse[...]
-
09/06/2022
Dalla vita allo schermo, la lezione del professor Maglio
Nell’ambito della giornata dedicata all’inventore delle Paralimpiadi si è svolta la tavola rotonda sulla fiction Rai “A muso duro - Campioni di vita”, durante la quale sono state proiettate alcune delle scene più significative, accompagnate dai commenti e dalle riflessioni dei protagonisti. Il tito[...]