News ed eventi
-
02/03/2022
Il presidente Franco Bettoni ha partecipato alla posa della prima pietra della scuola media “Giunta Pisano” a Calci
Nella località toscana si è svolta la cerimonia per l’avvio della costruzione dell’edificio che verrà realizzato dall’Istituto nell’ambito delle iniziative di elevata utilità sociale
-
02/03/2022
Otto marzo, pubblicato il Dossier donne 2022 dell’Inail
Elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Nel testo anche un approfondimento sulle infezioni da nuovo Coronav[...]
-
01/03/2022
Infertilità e stress ossidativo, analisi e relazione in uno studio Inail
Gli effetti sulla salute endocrina degli ftalati approfonditi in una pubblicazione del Dipartimento Inail di Medicina del Lavoro, realizzata in collaborazione con l’IRCCS San Raffaele di Milano che ha interessato 52 uomini e 60 donne sottoposti a procreazione assistita
-
28/02/2022
Trabattelli: una guida tecnica dell’Inail spiega come utilizzarli correttamente nei luoghi di lavoro
Nella pubblicazione curata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche vengono fornite indicazioni anche per la loro scelta e manutenzione secondo gli standard di sicurezza italiani e internazionali
-
28/02/2022
Obblighi formativi di salute e sicurezza sul lavoro, gli aggiornamenti in una circolare Inl
Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro, il documento fornisce chiarimenti sugli adempimenti per la formazione riguardanti datori di lavoro, dirigenti e preposti, nonché sugli obblighi di addestramento, in attuazione delle novità normative introdotte dal dl. n. 146/2021 (c.d. decreto fisca[...]
-
25/02/2022
Strumenti per la prevenzione del rischio stress da lavoro correlato nel mondo delle cooperative
Presentato il manuale tecnico-operativo per la valutazione e gestione dello stress lavoro correlato durante la pandemia con i risultati dell’indagine che ha coinvolto oltre 300 lavoratori
-
25/02/2022
“Sei sicura in casa?”, avviata un’indagine sulla percezione dei rischi domestici delle casalinghe a tempo pieno e parziale
Nato in collaborazione tra Inail Basilicata, il Movimento italiano casalinghe (Moica) regionale, l’Ufficio della consigliera di parità della Regione e l’Ater di Matera, il progetto intende ottenere una rappresentazione del fenomeno infortunistico in casa attraverso la somministrazione di un questio[...]
-
24/02/2022
L’obbligo assicurativo Inail viene esteso ai lavoratori autonomi dello spettacolo
Con una nuova circolare l’Istituto fornisce indicazioni operative relative all’ampliamento della tutela contro gli infortuni e le malattie professionali ad artisti, maestranze e operatori del settore
-
24/02/2022
Al via il Campus paralimpico invernale 2022
Inail e Cip Toscana insieme per promuovere lo sci quale pratica sportiva accessibile, strumento fondamentale per il recupero psicofisico e mezzo di inclusione sociale della persona disabile
-
23/02/2022
Disturbi muscoloscheletrici, ripercussioni in lavoratori con sclerosi multipla e correlazione con i rischi psicosociali: due pubblicazioni Inail per Eu-Osha
Con questi articoli si completa il contributo scientifico delle strutture tecniche e di ricerca dell’Istituto a supporto della campagna 2020-2022 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro