News ed eventi
-
30/08/2022
Stampa 3D e salute dei lavoratori, dall’Inail un vademecum per operare in sicurezza
Il documento, realizzato dai ricercatori del Dimeila dell’Istituto, analizza caratteristiche e fattori di rischio dei materiali usati nei processi di produzione e fornisce indicazioni utili su misure di prevenzione e protezione
-
26/08/2022
Digitalizzazione, innovazione, intelligenza artificiale: sfide e opportunità per la sicurezza sul lavoro
Si parlerà di questi temi nel convegno organizzato il 9 settembre da Inail, Cnpi e Fondazione Opificium nell’ambito di “Roma Innovation Hub”, in programma dall’8 al 10 settembre al Palazzo dei Congressi all’Eur
-
25/08/2022
Smart working: alleggeriamo il carico! Online il videocorso di Inail e Università di Genova
L’iniziativa, destinata in particolare a sensibilizzare e supportare la comunità accademica del capoluogo ligure, affronta il tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, al centro della campagna 2020-2022 dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, di cui l’Istituto è [...]
-
18/08/2022
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, ecco i rischi che possono accadere in estate
Nel fact sheet, che prosegue la pubblicazione periodica delle note di sicurezza ideata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’Inail, viene fornita una panoramica delle principali fonti di rischio come incendi di vegetazione e innesco da oggetti incandescenti
-
17/08/2022
Stress termico, in Liguria proseguono le iniziative di prevenzione
Dopo la campagna regionale #salviamocilapelle, in provincia di Imperia l’Inail ha sottoscritto un documento con rappresentanti istituzionali, organizzazioni sindacali e datoriali per la gestione del rischio caldo, che può avere pesanti ricadute sul benessere psicofisico dei lavoratori
-
10/08/2022
Aosta, un corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dedicato agli alunni con disabilità cognitiva
Il percorso sperimentale è frutto della convenzione siglata dalla Sede regionale Inail, il Liceo classico, artistico e musicale (Licam) e L’Azienda usl Valle d’Aosta (Spresal)
-
04/08/2022
Umbria, prorogati il protocollo e le convenzioni per l’erogazione delle prestazioni riabilitative
Grazie agli accordi con la Regione e le strutture private è garantita, senza soluzione di continuità, l’operatività del servizio Inail per infortunati e tecnopatici
-
04/08/2022
Lavoro agile in Inail, effetti e risultati in un’indagine del Politecnico di Milano
Dalla ricerca dell’Osservatorio Smart Working, condotta in giugno su un campione di 2.818 dipendenti, emerge un bilancio positivo in termini di qualità dei servizi erogati, soddisfazione del personale e impatto su mobilità e ambiente
-
03/08/2022
Nel 2021 meno contagi sul lavoro da Covid-19, ma sono aumentati infortuni e casi mortali “tradizionali”
Dopo la presentazione della Relazione annuale a Montecitorio, il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza nel dettaglio l’andamento infortunistico e tecnopatico, che continua a essere fortemente condizionato dalla pandemia
-
02/08/2022
Sicurezza sul lavoro, firmata una convenzione Inail-Inl e definito il percorso per lo scambio dati con le Regioni
Le due iniziative, promosse nell’ambito del processo di implementazione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rendere più efficace l’azione di contrasto di infortuni e malattie professionali, sono state presentate nel corso di una conferenza s[...]