News ed eventi
-
15/11/2021
Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore produttivo molto eterogeneo, che nell’anno della pandemia ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali (+41,0%), concentrati soprattutto tra i conducent[...]
-
15/11/2021
Inail, Sistema Impresa Lombardia ed E.BI.TE.N insieme per la sicurezza
Siglato un accordo per realizzare attività e progetti finalizzati a ridurre eventi infortunistici e malattie professionali, attraverso l’applicazione di buone pratiche di carattere tecnico, organizzativo e formativo
-
12/11/2021
Centro protesi Inail, inaugurato l’edificio storico dopo i lavori di ristrutturazione
La sezione ospita i nuovi reparti di degenza, gli ambulatori, gli studi medici e altri ambienti che saranno messi a disposizione degli assistiti. Il taglio del nastro è stato affidato alla ministra per le disabilità Erika Stefani e al presidente dell’Inail Franco Bettoni
-
12/11/2021
Customer satisfaction, dal 15 novembre al 10 dicembre torna la rilevazione delle opinioni degli utenti Inail
Per quattro settimane lavoratori, datori di lavoro e intermediari sono chiamati a dare una valutazione dei servizi offerti dall’Istituto, compilando un questionario online
-
12/11/2021
Rischi derivanti da agenti chimici, cancerogeni e mutageni. Pubblicata la nuova edizione delle aree tematiche
Il canale Inail "Conoscere il rischio" dedicato alla diffusione delle conoscenze in tema di rischi professionali e di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ha aggiornato alcune delle sue aree tematiche
-
11/11/2021
“La responsabilità è… sicurezza sul lavoro”. Dall’Inail un applicativo web per i mediatori culturali
Realizzato con il software Sway, il progetto rilancia e aggiorna il percorso informativo e didattico ideato per favorire la diffusione delle nozioni base di prevenzione tra i lavoratori stranieri in Italia e per contribuire al contrasto del caporalato
-
11/11/2021
Bando Isi 2020, inoltrate più di 6.400 domande. Entro il 25 novembre la pubblicazione online dei risultati
Alle 11,20 di questa mattina si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l’accesso agli oltre 211 milioni di euro di incentivi Inail per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I fondi saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di [...]
-
09/11/2021
Robot collaborativi ed esoscheletri, una sfida tra opportunità e rischi per la salute e sicurezza sul lavoro
Il tema è stato affrontato nel workshop organizzato dalla Direzione regionale Lazio dell’Inail nell’ambito della campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, che nel triennio 2020-2022 si concentra sulla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, causa principale delle malattie profession[...]
-
09/11/2021
L’Inail partecipa alla XXXVIII Assemblea annuale dell’Anci
L’Istituto è presente a Parma, dal 9 all’11 novembre, con uno spazio espositivo e un workshop dedicato alla sicurezza nelle aule scolastiche, in programma mercoledì 10 alle ore 9.00. L'evento è fruibile in diretta streaming su questo portale
-
08/11/2021
Il Centro protesi Inail assisterà Munzir e Mustafa, padre e figlio ritratti nella foto simbolo del conflitto siriano
Lo scatto “Hardship of life” realizzato dal fotografo turco Mehmet Aslan, vincitore del “Siena international photo awards” racconta la forza della vita contro il dolore della guerra