News ed eventi
-
14/01/2022
Cug Inail, pubblicato un documento contro gli abusi sul luogo di lavoro
Il Comitato unico di garanzia Inail ha realizzato una brochure per richiamare l’attenzione sui comportamenti violenti e molesti sui luoghi di lavoro che costituiscono una violazione dei diritti umani e rappresentano una minaccia alle pari opportunità
-
13/01/2022
A scuola… leggeri! Parte il progetto in collaborazione tra ISA4 e Inail La Spezia
L’iniziativa sperimentale si sviluppa in attuazione del protocollo d’Intesa siglato il 22 novembre scorso dalla Sede Inail e dall’Ufficio scolastico provinciale, per promuovere la cultura della sicurezza nella provincia spezzina, in linea con la campagna 2020-2022 “Alleggeriamo il carico” dell’Agen[...]
-
13/01/2022
A scuola… leggeri! Parte il progetto in collaborazione tra ISA4 e Inail La Spezia
L’iniziativa sperimentale si sviluppa in attuazione del protocollo d’Intesa siglato il 22 novembre scorso dalla Sede Inail e dall’Ufficio scolastico provinciale, per promuovere la cultura della sicurezza nella provincia spezzina, in linea con la campagna 2020-2022 “Alleggeriamo il carico” dell’Agen[...]
-
13/01/2022
Parte il concorso “Vai sicuro”, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza rivolta ai ragazzi
L’iniziativa, promossa dalla direzione territoriale Inail di La Spezia, coinvolge gli studenti della scuola primaria e secondaria sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Le domande per partecipare al concorso vanno presentate entro il 10 febbraio
-
11/01/2022
Premio di laurea Antonio Maglio 2021, nel ricordo del medico e dirigente dell’Inail inventore delle Paralimpiadi
Al grande luminare pioniere insieme al neurologo tedesco Ludwig Guttmann della sport-terapia, il Comitato italiano paralimpico dedica un bando di concorso per laureati, laureandi e specializzandi. In palio 10.000 euro. Le domande vanno presentate entro il 15 marzo 2022
-
10/01/2022
Ponteggi di facciata, in un report Inail l’analisi dei requisiti
Nella pubblicazione sono messe a confronto caratteristiche e differenze fra legislazione italiana e norme tecniche europee. Un contributo per saperne di più in una fase particolare di rilancio edilizio
-
05/01/2022
Festival della Sicurezza sul lavoro, il 3 febbraio un webinar per raccogliere idee e spunti di riflessione
I contributi devono pervenire entro il 20 gennaio per essere discussi nel seminario online, tappa progettuale preliminare all’evento internazionale in programma dal 4 al 6 maggio a Urbino promosso dall’ateneo marchigiano e dalla fondazione Rubes Triva con il patrocinio dell’Inail
-
03/01/2022
Prevenzione infortuni domestici, al via la campagna per l’iscrizione di casalinghe e casalinghi all’assicurazione obbligatoria Inail
Il 31 gennaio scade il termine per il rinnovo della polizza e il versamento del premio annuale. La seconda edizione dell’iniziativa di comunicazione #Perunavoltapensoame punta a un maggiore coinvolgimento dei giovani attraverso l’utilizzo dei media digitali. Bettoni: “Il lavoro di chi si prende cur[...]
-
30/12/2021
Pa digitale, con oltre 400mila iscritti il canale YouTube Inail si conferma al primo posto tra le istituzioni pubbliche italiane
Inaugurato alla fine del 2010, costituisce la più grande videoteca dedicata alla sicurezza sul lavoro in Italia e rappresenta un tassello significativo della comunicazione social dell’Istituto a sostegno della mission istituzionale
-
29/12/2021
Una carrozzina speciale per ballare “per costruire una nuova Bella storia”
Nel nuovo racconto del progetto di video-storytelling Inail, Agata racconta la sua rinascita dopo un infortunio grazie alla passione per la danza nata con un progetto di reinserimento sociale dell’Istituto