News ed eventi
-
27/09/2022
Innovazione per la sicurezza sul lavoro, dal 7 al 9 ottobre l’Inail alla X edizione di Maker Faire
In occasione della manifestazione europea organizzata dalla Camera di Commercio di Roma al Gazometro Ostiense, saranno presentati alcuni progetti di ricerca condotti negli ambiti dell’ergonomia, della sensoristica, della robotica e della realtà aumentata, con l’obiettivo di studiare i rischi potenz[...]
-
23/09/2022
Veneto, apre ambulatorio Inps presso la sede Inail di Marghera
La Direzione regionale dell’Istituto ha stipulato una convenzione per la concessione in uso di un locale presso l’area sanitaria della sede di Venezia Terraferma
-
23/09/2022
Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail dall’inizio della pandemia sono quasi 300mila
Come emerge dal nuovo report bimestrale curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alle schede di approfondimento regionali, il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei primi otto mesi, pesa al momento per il 33,4% sul totale. I cas[...]
-
22/09/2022
Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, in partenza i corsi di alta formazione
Sono 12 gli insegnamenti previsti dal secondo modulo del master biennale di II livello Sapienza-Inail, giunto alla terza edizione. Le iscrizioni sono aperte a tutti i laureati
-
21/09/2022
Emilia Romagna, avviato un ciclo di sette seminari sulla sicurezza sul lavoro
Il tema è affrontato attraverso un piano formativo con eventi organizzati tra agosto e ottobre 2022 in modalità streaming sincrono, ai quali ogni professionista può partecipare anche singolarmente, secondo le proprie professionalità e competenze
-
21/09/2022
Dimeila Inail, rinnovato fino al 2026 l’incarico di Centro di collaborazione Oms
Il Dipartimento dell’Istituto svolge questo ruolo dal 2003. A partire dal 2015 è coordinatore della Priorità 5 (Workers’ health monitoring) della strategia dell’Organizzazione mondiale della Sanità per la tutela della salute dei lavoratori
-
20/09/2022
Salute e sostanze chimiche reprotossiche, in un factsheet Inail l’analisi del rischio
La pubblicazione curata dal Dimeila riepiloga i principali agenti chimici frequentemente adoperati negli ambienti di lavoro e potenzialmente nocivi per la capacità riproduttiva, indicando le misure possibili di prevenzione
-
20/09/2022
Il laboratorio Inail “Serious Games – Sicuri si diventa!” entra nell’offerta formativa di Roma Capitale
Destinato agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, il progetto si inserisce nel catalogo dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento” (Pcto) per l’anno scolastico 2022-2023
-
15/09/2022
Sicurezza sul lavoro: pubblico e privato insieme per sensibilizzare studenti e cittadinanza
La sigla del protocollo d’intesa tra Inail e altri partner, tra cui l’Anmil, dà avvio al progetto “La sicurezza è sacra!”
-
15/09/2022
Pnrr, siglato un protocollo tra Inail e Gruppo Aeroporti di Roma per la salute e la sicurezza sul lavoro
Prosegue l’impegno dell’Istituto per la promozione di iniziative congiunte con grandi realtà d’impresa italiane. L’accordo con ADR, sottoscritto anche dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei trasporti, avrà durata quinquennale e prevede una collaborazione strutturata e permanente per [...]