News ed eventi
-
18/10/2022
Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, sul sito Inail una pubblicazione sulle norme di progettazione
Il volume, realizzato nell’ambito della collaborazione scientifica tra l’Istituto e il Corpo dei Vigili del Fuoco, offre una panoramica aggiornata della tematica dopo l’emanazione dei tre decreti ministeriali del settembre 2021
-
17/10/2022
Master “Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza”, conclusa l’undicesima edizione
La cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti si è svolta presso l’Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
-
17/10/2022
Sicurezza nei cantieri, dall’Inail un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto
Realizzato con animazione 3D, fornisce indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale nei lavori in quota, riproducendo alcune situazioni concrete elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche
-
17/10/2022
Riaprono in Campania gli sportelli per l’avviamento allo sport
Dal mese di ottobre gli assistiti possono recarsi, nei giorni e negli orari indicati, presso i punti Inail-Cip per ricevere tutte le informazioni necessarie
-
13/10/2022
Al Festival della cultura paralimpica, la storia e l’impegno dell’Inail per l’inclusione e la riabilitazione attraverso lo sport
Durante la manifestazione, un seminario a cura del Centro protesi di Vigorso di Budrio e il premio al regista Marco Pontecorvo per la fiction “A muso duro”, sulla vita del medico dell’Istituto che inventò le Paralimpiadi, Antonio Maglio, alla presenza della moglie Maria Stella. Bettoni: “Da sempre [...]
-
13/10/2022
Il progetto di orientamento al lavoro, “E adesso?”, ricomincia da 13
L’iniziativa, promossa dalla Direzione regionale Inail della Campania insieme ad Ance Napoli e Itl sud in collaborazione con il Collegio dei geometri del capoluogo campano e il Centro di formazione e sicurezza (Cfs), è rivolta agli studenti del V anno dell’Istituto tecnico statale Della Porta - Por[...]
-
13/10/2022
In aumento gli infortuni e le malattie professionali in edilizia
Le costruzioni, che danno lavoro a 1,3 milioni di addetti e contribuiscono al 9,6% del Pil nazionale, sono al centro dell’approfondimento del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Rispetto al 2020, fortemente condizionato dalla pandemia,[...]
-
12/10/2022
Valutazione e gestione del rischio biomeccanico, il 21 ottobre la scadenza per iscriversi al corso di alta formazione Sapienza-Inail
Al via a novembre anche il terzo dei 12 insegnamenti che compongono il programma didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, giunto alla terza edizione. Possono partecipare tutti i laureati
-
11/10/2022
“Come nasce un evento in sicurezza”. A Taranto il docufilm sul lavoro sicuro nel mondo dello spettacolo
In programma giovedì 13 ottobre allo Spazioporto, il documentario, che ha tra i promotori la Direzione regionale dell’Inail, racconta il dietro le quinte del Cinzella Festival soffermandosi su comportamenti e procedure da seguire per prevenire gli infortuni
-
11/10/2022
Lombardia, di nuovo attivi gli sportelli del Comitato italiano paralimpico nelle sedi Inail
Nelle strutture territoriali provinciali è possibile per le persone con disabilità da lavoro incontrare i referenti Cip per avviare un percorso di pratica sportiva accessibile