News ed eventi
-
22/06/2023
Reati relativi alla salute e sicurezza sul lavoro, dall’Inail una guida per monitorare e valutare il rischio
Il documento intende fornire alle imprese un supporto operativo funzionale del sistema di gestione aziendale in modo da avere efficacia esimente delle responsabilità amministrative degli enti ai sensi dell’art 25 septies del d.lgs. 231/01
-
21/06/2023
Salute e sicurezza sul lavoro, accordo Inail-Regioni per una campagna nazionale di rafforzamento della formazione
Dall’Istituto oltre 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente, finalizzati alla promozione della consapevolezza dei rischi e all’adozione delle più corrette misure di prevenzione
-
21/06/2023
All’Inail il Premio nazionale sulle Buone pratiche in materia di gare d’appalto
Giunto alla terza edizione, il riconoscimento è promosso dalle associazioni dei pazienti, tra cui Fincopp, Wfipp, Favo e Aistom, e intende valorizzare la sinergia con le istituzioni e le società scientifiche
-
20/06/2023
Sicurezza sul lavoro e innovazione, il robot avatar di Inail e IIT sotto i riflettori dei media internazionali
In occasione dell’Icra 2023 di Londra, 40esima edizione della più importante conferenza mondiale sulla robotica e l’automazione, il progetto ergoCub, sviluppato a partire dal 2021 per assistere i lavoratori nelle fabbriche del futuro, ha catturato l’attenzione di Reuters e CNN
-
19/06/2023
Molise, a Torella del Sannio la prima Giornata dell’edilizia
La manifestazione si svolge con il patrocinio della Direzione regionale dell’Inail
-
19/06/2023
Forum della prevenzione “Made in Inail”, l’evento di Bologna
In occasione dell’iniziativa, la Direzione regionale dell’Istituto ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna per rafforzare la collaborazione su formazione, assistenza, potenziamento della vigilanza e promozione della cultura della sicurezza a scuola e in azienda
-
16/06/2023
Sostanze pericolose in ambienti di lavoro e di vita, il 3 settembre la scadenza per iscriversi al Caf Sapienza-Inail
In partenza dopo la pausa estiva l’ultimo corso di alta formazione previsto per la terza edizione del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, aperto a tutti i laureati
-
13/06/2023
Salute e sicurezza sul lavoro, dal 21 al 23 giugno la seconda edizione del Festival internazionale di Urbino
Incentrato sul tema del benessere organizzativo, l’evento è organizzato dalla Fondazione Rubes Triva e dall’Università Carlo Bo, in sinergia con l’Inail e l’Agenzia Eu-Osha di Bilbao. Partecipano i vertici dell’Istituto
-
12/06/2023
Dimeila what’s next, al Campus biomedico l’evento Inail
All’incontro tra i ricercatori del Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, hanno partecipato il direttore generale dell’Istituto, Andrea Tardiola, e il direttore centrale ricerca, Edoardo Gambacciani
-
09/06/2023
Mortalità da malattie occupazionali: l’Oms lancia un nuovo indicatore globale per il monitoraggio della salute dei lavoratori
Con il supporto dei Centri di collaborazione di Cina, Iran, Italia e Sud Africa, l’Organizzazione mondiale della salute ha definito l’indicatore: “tasso di mortalità per 100.000 abitanti in età lavorativa da malattie attribuibili a selezionati fattori di rischio professionale, per malattia, fattore[...]