News ed eventi
-
01/02/2022
Terre al T.o.p.p., al via la selezione per i tirocini formativi di inclusione sociale
Nell’ambito dell’iniziativa Terre Colte 2017 della Fondazione con il Sud, Inail Palermo è partner dell’Istituto Don Calabria nel progetto finalizzato alla creazione di una fattoria didattica sociale. Il 15 febbraio la scadenza per l’invio delle domande di partecipazione
-
31/01/2022
La prevenzione delle cadute dall’alto tra i progetti promossi dall’Inail di Bergamo
Con il protocollo d’intesa stipulato a ottobre, nella rete per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro insieme a enti e istituzioni sono coinvolti il sistema delle imprese, le organizzazioni sindacali, gli ordini e i collegi professionali, per una collaborazione a [...]
-
31/01/2022
Sicurezza cantieri: ripartono gli incontri con le imprese edili del lodigiano e sud di Milano
Ha preso avvio l’edizione 2022 del progetto sulla prevenzione degli infortuni in cantiere con incontri seminariali mensili aperti alle imprese edili del territorio realizzati con la collaborazione dell’Inail di Lodi
-
31/01/2022
Campagna Eu-Osha 2020-2022, il bilancio del 2021 in Italia
Con eventi, pubblicazioni, convegni e seminari si è concluso il secondo anno dell’iniziativa comunitaria triennale lanciata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro per sensibilizzare sui disturbi muscoloscheletrici, coordinata nel nostro Paese dall’Inail. Fra gli obiettivi del [...]
-
26/01/2022
Il progetto di esoscheletro “Twin” conquista a Chicago il prestigioso “Good design Award” nella categoria “Robotics”
Il dispositivo di ricerca nato dalla collaborazione fra l’Inail e l’Istituto italiano di tecnologia sarà esposto insieme agli altri progetti vincitori in una mostra che si terrà ad Atene la prossima estate
-
26/01/2022
Covid-19, in media per ogni contagiato un mese di assenza dal posto di lavoro
Il 23esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail, pubblicato oggi insieme alle schede regionali aggiornate, per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’Istituto dall’inizio della pandemia alla data del 31 dicembre [...]
-
24/01/2022
L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43%
Dall’analisi condotta dal nuovo numero del periodico statistico Dati Inail su questo settore, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, emerge un andamento stabile delle denunce negli ultimi anni, interrotto dalla pandemia nel 2020
-
24/01/2022
Ftalati: una famiglia di sostanze chimiche pericolose, molto diffuse ma poco conosciute
Una scheda dell’Inail analizza queste molecole, ampiamente utilizzate dagli anni ’30 e adoperate come plastificanti in manufatti diversi e materiali per costruzioni ma anche come solventi e componenti di cosmetici, con effetti pericolosi sulla salute endocrina
-
21/01/2022
Autoliquidazione, a Vicenza un webinar con i consulenti provinciali del lavoro
Il seminario è stato organizzato dalla Direzione territoriale dell’Inail, in collaborazione con il consiglio degli ordini professionali, per approfondire le modalità di calcolo e il versamento del premio
-
18/01/2022
Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, in partenza la III edizione del master biennale Sapienza-Inail
Entro il 31 gennaio è possibile presentare la domanda di ammissione (a.a. 2021-2023). Il percorso, rivolto a tutti i laureati, integra due offerte formative didattiche: il corso di terzo ciclo di perfezionamento scientifico e i corsi di alta formazione (Caf)