News ed eventi
-
17/07/2023
Innovazione e trasferimento tecnologico, online la graduatoria del bando Bit 2022
Attraverso l'iniziativa, l’Inail e il competence center Artes 4.0 finanzieranno con due milioni di euro i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di 17 imprese sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro
-
14/07/2023
Modelli e strumenti per la gestione dei near miss, in un convegno al Politecnico di Milano presentati i risultati del progetto Condivido
L’iniziativa, promossa nell’ambito del Piano delle attività di ricerca Inail 2019-2021, punta al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle imprese attraverso l’ampliamento delle conoscenze derivanti dall’analisi dei quasi incidenti
-
14/07/2023
App Inail, arriva sugli smartphone lo Sportello digitale
Lo sviluppo del canale mobile dell’Istituto prosegue con la nuova funzionalità, grazie alla quale è possibile prenotare e gestire un consulto, fruibile anche su Teams, direttamente dal proprio telefono cellulare. Altre due novità in arrivo a breve
-
13/07/2023
Sport senza barriere, la storia di Antonio: atleta paralimpico dopo l’incidente stradale
È online un nuovo episodio della serie di video dedicata ai nostri assistiti che hanno subito infortunio sul lavoro. Ognuno di loro racconta come, attraverso la pratica sportiva e i servizi messi a disposizione dall’Inail, abbia seguito con successo un percorso di riabilitazione e reinserimento soc[...]
-
11/07/2023
Certificazione della parità di genere, in Liguria firmato un protocollo tra istituzioni e parti sociali
L’obiettivo del documento, sottoscritto anche dalla Direzione regionale Inail, è la creazione di un tavolo permanente per la predisposizione di un piano di sensibilizzazione e la formulazione di proposte per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni
-
07/07/2023
Innovazione per la salute e la sicurezza sul lavoro, presentate le buone pratiche di Inail e Ferrovie dello Stato
Il convegno, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno, ha coinvolto i rappresentanti di imprese, stakeholder istituzionali e parti sociali in una riflessione su modelli ed esperienze per il miglioramento degli standard di tutela dei lavor[...]
-
05/07/2023
Industria alimentare italiana, nel 2021 denunciati oltre 11mila infortuni e 33 casi mortali
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato all’analisi di questo settore produttivo molto articolato e complesso, leader in Europa per numero di imprese e fatturato, che può esporre i lavoratori a diverse tipologie di rischio. Le professioni più colpite sono quelle dei panettier[...]
-
05/07/2023
Brescia, la sede Inail inserita tra gli edifici di valore architettonico e culturale
Lo stabile di via Cipro compare nell’elenco delle architetture moderne riportato nel sito della Regione Lombardia. Apposta anche una targa realizzata dall’Ordine degli architetti, nell’ambito del progetto Love architettura
-
04/07/2023
Il professor Fabrizio D’Ascenzo si è insediato alla guida dell’Inail
Nominato commissario straordinario con Dpcm dello scorso 15 giugno, avrà il compito di attuare la riforma della governance dell’Istituto prevista dal decreto legge del 10 maggio 2023
-
04/07/2023
Inclusione e diversità nei luoghi di lavoro, il ruolo dei sistemi di monitoraggio intelligenti
Disponibile sul sito dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-osha), lo studio evidenzia le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali nella prevenzione degli infortuni, rendendo più sicuri i luoghi di lavoro