News ed eventi
-
10/10/2022
In Friuli Venezia Giulia la 72^ Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, ha partecipato alla manifestazione organizzata dall’Anmil il 9 ottobre, sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica
-
10/10/2022
Liguria, al via il progetto: “Per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”
Il piano di lavoro che interessa quaranta aziende del terziario è realizzato in collaborazione tra Inail Direzione regionale Liguria e Ebiten e promuove azioni e conoscenza da adottare per migliorare le procedure interne alle aziende tali da garantire elevati standard di salute e sicurezza per i la[...]
-
07/10/2022
Sottoscritto un protocollo tra Inail e Autostrade per l’Italia per la sicurezza nei cantieri stradali
L’intesa, alla quale hanno aderito anche i sindacati dei trasporti e delle costruzioni, mette le basi per una collaborazione strutturata e permanente finalizzata alla diffusione in tutta la filiera della cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, attraverso iniziative[...]
-
06/10/2022
Livorno, la sicurezza sul lavoro diventa materia di studio nelle scuole superiori
Il progetto, in fase sperimentale, per l'anno scolastico in corso si rivolge ad alcune classi del primo biennio dell'Isis Buontalenti Cappellini Orlando
-
05/10/2022
Foggia, al via il primo tirocinio formativo in sicurezza presso la sede Inail
Obiettivo del progetto, realizzato in collaborazione con l’Università, agevolare le future scelte professionali mediante il contatto diretto con il mondo del lavoro
-
05/10/2022
“Il lavoro che cambia: riflessi sulla salute e sicurezza sul lavoro”, aperte fino al 20 ottobre le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
Dopo quello dedicato allo smart working, al via anche il secondo dei 12 insegnamenti previsti dal piano didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, rivolto a tutti i laureati. Le lezioni iniziano l’11 novembre
-
03/10/2022
Bettoni: “Serve un cambiamento culturale per assicurare dignità e sicurezza sui luoghi di lavoro”
In un’intervista all’agenzia di stampa Adnkronos, il presidente dell’Inail ha commentato i dati dei primi otto mesi del 2022, contrassegnati da un aumento delle denunce di infortunio (+38,7%) e delle malattie professionali (+7,9%). Un incremento registrato anche nell’autotrasporto, al centro di un [...]
-
03/10/2022
Veneto, Open day di vela
La giornata sportiva organizzata da Inail Veneto e dal Comitato italiano paralimpico, si è tenuta sul lago di Garda ed ha avviato allo sport velico dodici assistiti infortunati sul lavoro
-
03/10/2022
Le buone pratiche nel settore veterinario, alla stazione marittima di Napoli focus sul progetto e la pubblicazione
In un seminario, promosso dalla Direzione regionale Inail della Campania e dal Ministero della Salute, sono stati esaminati i rischi e le misure di prevenzione per le lavoratrici e i lavoratori del comparto
-
29/09/2022
Lo smart working oltre l’emergenza pandemica, entro il 18 ottobre le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
In partenza il primo dei 12 insegnamenti previsti dal piano didattico del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, aperto a tutti i laureati. Il 9 novembre la data prevista per l’inizio delle lezioni