News ed eventi
-
12/12/2022
Nasce 3-I Spa, la nuova software house di Inps, Inail e Istat per la digitalizzazione della PA
Completata nei tempi la milestone del Pnrr. La missione della società è di supportare l’attuazione delle strategie di trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, garantendo lo sviluppo, la manutenzione e la gestione di servizi IT ad alto valore aggiunto e promuovendo l’utilizzo di tecn[...]
-
12/12/2022
“Insieme sulla neve”, al via lo stage 2022 del Centro Protesi Inail
A Folgaria l'iniziativa di sport invernali per gli assistiti del Centro Protesi Inail organizzata in collaborazione con il Cip Emilia Romagna e la scuola Scie di passione
-
07/12/2022
Lavanderie industriali, l’analisi dei rischi lavorativi in una nuova pubblicazione Inail
L’opuscolo, realizzato dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, in collaborazione con Assosistema Confindustria, esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico del comparto e i pericoli specifici a cui possono esposti i lav[...]
-
07/12/2022
“Diamo un calcio agli infortuni”, giocatori e studenti insieme per la sicurezza sul lavoro
La Direzione territoriale Inail Caserta, in collaborazione con la società sportiva Casertana F.C., promuove l’iniziativa itinerante che coinvolge varie scuole del territorio
-
05/12/2022
Innovazione e alta formazione, dall’Inail cinque borse di studio per dottorati di ricerca al Politecnico di Milano
Il finanziamento rientra nella convenzione siglata con l’università milanese, in cui per l’anno accademico 2022-2023 sono stati individuati corsi di dottorati di ricerca di interesse per l’Istituto. La scadenza per partecipare è fissata al 16 dicembre 2022 alle 14. Tardiola: “Le professionalità del[...]
-
05/12/2022
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Inail Lazio e Roma Capitale lanciano la campagna “Non a tutti i costi”
Programmate le prime iniziative comuni rivolte a lavoratori, datori di lavoro e studenti per promuovere la cultura della prevenzione e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
-
02/12/2022
Sostenibilità e trasformazione digitale al centro del XXIII convegno della Consulenza tecnica per l’edilizia dell’Inail
Realizzato in collaborazione con gli Ordini degli ingegneri e degli architetti di Roma, il convegno ha proposto un’analisi approfondita dei cambiamenti in atto nei processi di progettazione, realizzazione e gestione del patrimonio edilizio. Bettoni: “Innovazione e transizione ecologica sono priorit[...]
-
02/12/2022
Mobilità sicura, inclusiva e sostenibile: all’autodromo di Imola l’esperienza del Centro Protesi Inail
Dall’applicazione sui veicoli di comandi e adattamenti per il conseguimento di una patente speciale al supporto tecnico in corsi di guida sicura e sportiva, gli interventi messi in campo per gli assistiti presentati in un convegno su sicurezza stradale e disabilità
-
02/12/2022
Sardegna, la storia di Lino Cianciotto approda al Cus dell’Università di Cagliari
Il Centro universitario sportivo dell’ateneo, con la collaborazione del Cip Sardegna e con la partecipazione della Direzione regionale dell’Inail, ha organizzato un evento per accogliere la testimonianza del primo testimonial della campagna “Sport senza barriere” promossa dall’Istituto, con il racc[...]
-
02/12/2022
Giornata internazionale delle persone con disabilità, l’agricoltura è accessibile con la macchina a trazione elettrica sviluppata da CREA e Inail
Libera 2, evoluzione del primo prototipo del 2016, permette anche a chi non può usare gli arti inferiori di accedere ai campi e svolgere in autonomia attività come il monitoraggio delle colture, la raccolta, il controllo e il coordinamento tecnico-logistico delle attività aziendali