Con le testimonianze di Claudio e Loretana, assistiti Inail e protagonisti delle Belle Storie, parte la campagna sul reinserimento lavorativo, che inizierà il 26 ottobre ed è finalizzata a sensibilizzare datori di lavoro, lavoratori e parti sociali sulle misure di sostegno predisposte dall’Istituto per garantire il reinserimento del disabile da lavoro.
I progetti come questi sono previsti dal “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro”, emanato dall’Inail in attuazione della legge di stabilità 2015 (l. 23 dicembre 2014 n.190). Il legislatore ha infatti attribuito all’Istituto competenze per la realizzazione di progetti personalizzati, mirati alla conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione. Disponibili fino a 150mila euro per la realizzazione di progetti personalizzati di reinserimento lavorativo, di cui 135mila per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro e l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro, e 15mila da destinare a interventi di formazione.