Prenotare, ripianificare e gestire un appuntamento con un operatore Inail, sia presso una sede, sia in modalità remota, attraverso il proprio smartphone. Con l’attivazione dello "Sportello digitale", a partire dal 14 luglio, l’Inail prosegue il suo processo di avvicinamento alle esigenze dei cittadini. L’aggiornamento numero quattro dell’App lanciata nel 2021 prevede, infatti, la possibilità per gli utenti di programmare i propri appuntamenti, da gestire in presenza o attraverso la piattaforma Teams, modificando data e orario o annullandoli, e di avere sempre a portata di mano informazioni e indicazioni relative ai consulti pianificati e a quelli già effettuati. Dopo ogni appuntamento, è possibile, infine, rilasciare una valutazione. La nuova funzionalità si integra con il servizio “InTempo”, attivo da novembre 2022, che consente di prenotare il posto in coda prima dell'accesso nelle sedi e di fare il check-in con il QR-code.