- sviluppare la cultura della prevenzione per ridurre gli infortuni e sostenere le imprese che investono in prevenzione con incentivi economici e agevolazioni tariffarie
- assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio
- garantire agli infortunati sul lavoro e agli affetti da malattia professionale le prestazioni economiche, sanitarie, curative e riabilitative, protesiche nonché l’assistenza per il reinserimento nella vita di relazione
- contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica su salute, e sicurezza e tecnologia applicata, nell’ambito delle protesi e della riabilitazione.
Dal 23 marzo 2015 è stata lanciata una campagna informativa per raccontare al pubblico l’importante mission sociale dell’Istituto. Il “mondo Inail”, come si vede nello spot, mette al centro l’utente e racchiude quattro diverse funzioni istituzionali: sostenere la cultura della sicurezza e della prevenzione, assicurare dai rischi, garantire assistenza ai lavoratori e proteggere la salute grazie alla ricerca.
La campagna di comunicazione è stata diffusa attraverso televisione, stampa, radio e internet. Lo spot video, in particolare, illustra in maniera chiara ed efficace “il mondo Inail”, fatto di persone che mettono il massimo impegno per sostenere chi quotidianamente ha bisogno di cura e protezione.
App Facebook
“Il mondo Inail” è anche un’applicazione Facebook creata per rafforzare i contenuti della campagna, stimolando attraverso la dimensione ludica la curiosità e l’interesse degli utenti verso le attività dell’istituto. L’app permette di dare continuità al messaggio veicolato dallo spot e, grazie a un test con domande di diversa difficoltà, consente agli utenti di esplorare i servizi Inail in modo più leggero e innovativo.
L’applicazione, accessibile sia da pc che da tablet (utilizzando il browser), è uno strumento interattivo con la possibilità di selezionare uno dei quattro percorsi tematici proposti su cui misurare la propria conoscenza dei servizi Inail, ognuno ispirato alle funzioni istituzionali già richiamate dallo spot. Alla fine del percorso scelto, l’utente può cliccare sui link di approfondimento, che rimandano direttamente al portale dell’Istituto.
L’app è concepita per essere personalizzata in occasione di future campagne di comunicazione e ha inoltre la funzione di “tracciare” il comportamento dei partecipanti e il livello di conoscenza dei servizi e delle prestazioni Inail da parte dei frequentatori dei social network.