Nell’ambito della campagna 2018-2019, il concorso europeo buone pratiche si propone di dare risalto agli esempi di organizzazioni che si sono distinte nella gestione delle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro.
Ogni Focal Point invierà ad Eu-Osha due esempi, selezionati fra tutti quelli pervenuti a livello nazionale, in condivisione con le Parti Sociali ed il Ministero del Lavoro, che disciplinano il principio di tripartitismo.
Successivamente una giuria tripartita a livello europeo nominerà i vincitori, i quali riceveranno un premio in occasione della cerimonia conclusiva della campagna.
La scadenza per l’invio dei moduli è fissata al 15 gennaio 2019 31 gennaio 2019.
22/05/2018
Concorso europeo buone pratiche
Prorogato al 31 gennaio il termine per l'invio delle buone pratiche nella gestione delle sostanze pericolose nell'ambito della campagna Eu-Osha 2018-2019.
-
Concorso europeo buone pratiche
Modalità e termini per la partecipazione.
-
Campagna europea 2018-2019
L’Inail rappresenta il Focal Point nazionale, in cooperazione con un network nazionale, per la campagna europea “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”.
Ultimo aggiornamento: 22/05/2018