INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

09/09/2016

Mesotelioma non professionale: semplificata la modulistica per l'accesso alle prestazioni erogate dal Fondo per le vittime dell’amianto

Con circolare n. 33 del 9 settembre 2016, l'Istituto ha modificato la modulistica per l’istanza di accesso alle prestazioni erogate dal Fondo per le vittime dell’amianto per i malati di mesotelioma non professionale, nonché quella per gli eredi dei malati di mesotelioma non professionale deceduti nel 2015.

I nuovi moduli (mod. 190 new  e 190/E new), disponibili sul portale istituzionale alla sezione Atti e Documenti >  Moduli e modelli > Prestazioni > Prestazioni economiche, si compongono di due parti.
 
Nella prima, l’interessato, dopo aver fornito i suoi dati anagrafici, chiede l’ammissione alla prestazione in oggetto; nella seconda, dopo aver dichiarato di essere affetto da mesotelioma non professionale per esposizione all’amianto, può indicare distintamente se tale esposizione abbia avuto natura familiare ovvero ambientale.
 
Le disposizioni della circolare n. 33 del 9 settembre 2016 si applicano alle fattispecie in istruttoria e a quelle per le quali sono in atto controversie amministrative o giudiziarie o, comunque, non prescritte o decise con sentenza passata in giudicato.
Si applicano, altresì, a quelle eventualmente respinte a causa della mancata indicazione del luogo di residenza/abitazione in immobile con presenza di amianto e/o del luogo di residenza/abitazione in immobile sito in prossimità di azienda che abbia utilizzato amianto nelle lavorazioni.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2016


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie