L'esperienza dell'Istituto in tema di salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro si è concretizzata nella realizzazione di materiali e strumenti divulgativi utili a diffondere tali conoscenze.
In questa sezione è disponibile una selezione di materiali informativi che comprende sia i tradizionali strumenti cartacei (monografie, fact sheet, opuscoli, report scientifici) che nuovi strumenti di comunicazione (cd rom, videogiochi e altri prodotti multimediali).
Questi prodotti, realizzati dai ricercatori del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, possono essere di supporto all’attività didattica ed educativa svolta dai docenti su queste tematiche.
Prodotti

Archivio
- Monografie
Servizi educativi da 0 a 3 anni (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Edizione: Ispesl 2005
Il volume si pone come un utile strumento per la tutela della salute e sicurezza dei bambini negli asili nido. - Imparare la prevenzione a scuola: il contributo dell’Ispesl
Edizione: Ispesl 2006
Il volume offre un modello di percorso didattico di ausilio agli insegnanti e agli studenti per sviluppare conoscenze, attitudini e comportamenti finalizzati all’adozione e al mantenimento di stili di vita sani e sicuri. - Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio
Edizione: Ispesl 2008
Pubblicato in due volumi, questa lavoro nasce come risposta alle segnalazioni di avvelenamenti dovuti all’ingestione o lesioni di tipo irritativo e/o caustico dovute al contatto con piante spontanee e ornamentali in ambienti di vita. Vengono fornite schede complete di nomenclatura scientifica (famiglia, specie), classe di pericolosità, principio attivo, localizzazione, ecc.
Quaderni tecnici per la salute e la sicurezza - vol.1
Quaderni tecnici per la salute e la sicurezza - vol. 2
Schede bibliografiche
Cd-rom "A casa di Luca" e video karaoke "Occhiali per vederci"
Edizione: Ispesl 2006
Scheda bibliografica SB/01
Programma educativo sull'ergonomia scolastica rivolto ai bambini del secondo ciclo della scuola elementare.
Edizione: Ispesl 2004
Scheda bibliografica SB/02- La salute e la sicurezza del bambino
Edizione: Ispesl 2007
Scheda bibliografica SB/03
La casa e i suoi pericoli. Interventi di primo soccorso negli incidenti domestici
Edizione: Ispesl 2007
Scheda bibliografica SB/04
Prodotti informativi e formativi per la scuola
Edizione: Ispesl 2007
Scheda bibliografica SB/05 - Album/Diario e Agenda della Sicurezza
Sono stati ideati per affrontare quotidianamente il tema della sicurezza domestica e offrire una informazione corretta e “leggera” sull’antinfortunistica. I due prodotti creano una continuità tra il contesto scolastico e familiare coinvolgendo diverse figure (bambino, docente, genitore) nella formazione di una cultura della sicurezza.
Gli strumenti si adattano a bambini dai 6 anni in su.
Album-Diario della Sicurezza (file pdf)
Copertina dell'album-Diario della Sicurezza (file jpg)
Agenda della Sicurezza (file pdf)
Copertina dell'Agenda della Sicurezza (file jpg)
Calendari
2010 - A scuola di sicurezza con Mister Help
2009 - A scuola di sicurezza sul lavoro con Mister Help
2008 - Mister Help salva la terra!
2007 - Anno della sicurezza con Mister Help
2006 - Anno della sicurezza con Mister Help
2005 - Anno della sicurezza con Mister Help
Ultimo aggiornamento: 04/04/2023