Bonifica di siti contaminati di interesse nazionale
Destinatari
Soggetti pubblici e privati
Descrizione dell’attività
La procedura di bonifica dei Siti contaminati di interesse nazionale (Sin) è attribuita al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che si avvale, per le specifiche competenze, di Ispra, delle Arpa/Appa, degli Istituti di ricerca ed altri soggetti qualificati pubblici o privati. Tra questi soggetti è compreso il Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’Inail.
Nel settore della bonifica di siti contaminati i tecnologi e ricercatori del Dit dell’Inail partecipano a:
a) attività di standardizzazione
b) attività di consulenza
c) attività di formazione
Bonifica di siti contaminati
-
Inail risponde
Servizio di informazione, approfondimento e segnalazioni.
Ultimo aggiornamento: 23/09/2019