INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Innovazione

L’introduzione della prevenzione sin dalla fase di progettazione dei processi organizzativi e produttivi e dello sviluppo dell’innovazione di prodotto e tecnologica rappresenta un’azione chiave per la crescita della competitività del sistema produttivo nazionale, poiché permette di abbattere significativamente i costi della sicurezza, assicurando, al contempo, una maggiore efficacia dell’azione prevenzionale in ambito lavorativo.

L’innovazione tecnologica ai fini della sicurezza nei luoghi di lavoro trae spunto dai processi di controllo e verifica di attrezzature, macchine e impianti afferenti alle attività produttive e di processo e si sviluppa attraverso approcci empirici e conoscenze teoriche applicabili nella pratica.

In particolare, il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici svolge e promuove, in relazione all’evoluzione tecnologica dei sistemi di sicurezza del lavoro, attività di studio, ricerca e sperimentazione finalizzati alla proposta normativa, sviluppo e validazione di buone prassi, di metodiche, di procedure di gestione e di valutazione del rischio in materia di sicurezza degli ambienti di lavoro e di vita.

Rientrano, in particolare, tra le azioni messe in campo dall’Inail per l’innovazione tecnologica ai fini della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro:

- Accertamento tecnico per Sorveglianza del Mercato ai fini del controllo della conformità ai requisiti di sicurezza e salute delle macchine
- Bonifica di siti contaminati di interesse nazionale
- Controllo incidenti rilevanti - Seveso III
- Lavori sotto tensione
- Innovazione tecnologica - attrezzature impianti e macchine

  • Prove di lancio di pietre su falciatrici rotative e trinciatrici
  • Prove di resistenza dei ripari e delle barriere presenti sulle macchine agricole semoventi, trainate, portate e semi portate
- Innovazione tecnologica - cantieri temporanei o mobili
- Tecnologie diagnostiche per la sicurezza
  • Riconoscimento dei laboratori tecnici a effettuare prove meccaniche su materiali utilizzati per la riparazione di apparecchi a pressione
  • Prove sperimentali sui materiali strutturali
  • Prove per la consulenza tecnica sulla valutazione delle cause di rottura (Failure analysis) di componenti di impianti industriali e attrezzature a pressione