I networks professionali consentono l’aggregazione e la condivisione di informazioni su formati diversi (video, testi, immagini, ecc.). E’ possibile pubblicare il proprio profilo professionale ed invitare altri professionisti a far parte della propria rete di contatti. Con i propri contatti è possibile, inoltre, condividere informazioni e pubblicazioni, pertinenti alla propria attività professionale scientifica.
Network professionali tecnico-scientifici
- Medicina
Dottnet
Si possono pubblicare articoli, approvati e revisionati dalla redazione, con validità per l’iscrizione all’Albo dei pubblicisti. Inoltre, si possono creare “poll”, sondaggi di una sola domanda con risposta multipla, condivisibili con l’intera comunità DottNet, o con contatti selezionati e, visualizzarne graficamente i risultati. Si può creare un evento (es. congresso), pubblico o privato, specificandone la categoria medica e cercare farmaci, ospedali e strutture sanitarie;
Nuto
Consente la partecipazione a gruppi tematici e forum. E’ possibile creare una biblioteca personale nella quale inserire bozze, pubblicazioni scientifiche compatibilmente con le politiche di copyright;
ResearchGate
Consente l’uploading del full-text delle proprie pubblicazioni, compatibilmente con le politiche di copyright e la partecipazione a gruppi tematici. E’ disponibile l’ RG SCORE, algoritmo che calcola la reputazione scientifica degli utenti, limitatamente all’attività svolta all’interno della piattaforma; - Mendeley
Programma desktop e web, per la gestione e condivisione di documenti, oltre che per la ricerca e la collaborazione online;
Doc2doc
Network professionale, rivolto ai professionisti dell’area medica, per facilitare lo scambio di informazioni ed il dialogo sotto forma di forum, blogs o contatti diretti. Può essere utile per organizzare eventi, gruppi di studio, mantenere contatti e, cercare collaborazioni;
DoctorsHangout.com
Network professionale rivolto ai professionisti e studenti dell’area medica per lo scambio di informazioni;
Bibsonomy
Sito di social bookmarking e sistema di condivisione di pubblicazioni. - Ingegneria
Engineering Echange
Network professionale dedicato alla comunità degli ingegneri, a livello internazionale, per facilitare lo scambio di informazioni ed il dialogo, sotto forma di forum, blogs o contatti diretti. Può essere utile per organizzare eventi, gruppi di studio, mantenere contatti e trovare nuovi colleghi per eventuali collaborazioni.
Ultimo aggiornamento: 28/06/2016