INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Robot collaborativi

I robot collaborativi sono utilizzati in postazioni di lavoro dove robot ed esseri umani condividono gli spazi lavorativi ed in cui i ripari non possono essere utilizzati per eliminare completamente il rischio di collisione.

Le collisioni devono essere evitate, per quanto possibile, utilizzando:

  • limitazioni della zona di lavoro del robot,
  • funzioni di sicurezza del sistema di controllo del robot e sensori per il rilevamento dei movimenti e delle posizioni reciproche del robot e degli essere umani durante le fasi del lavoro.
Ciò nonostante una piccola probabilità di collisione rimane, pertanto i danni causati dal contatto meccanico tra parti del robot e parti del corpo umano devono essere ridotti ad un livello tale che il rischio residuo risulti accettabile per le persone esposte.

Essendo i robot collaborativi delle attrezzature di lavoro, il loro uso è sottoposto alle disposizioni contenute nel Titolo III, Capo I, del D.Lgs. 81/08.

Ultimo aggiornamento: 02/08/2017