In essa sono delineate delle soluzioni operative applicabili a diverse tipologie di organizzazioni e sono forniti alcuni esempi pratici relativi alle fasi di applicazione di una governance della responsabilità sociale.
La prassi è scaricabile gratutitamente dal sito dell'UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione
Responsabilità sociale delle organizzazioni - Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000
La prassi di riferimento fornisce una serie di elementi a supporto dell’applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del coinvolgimento dei portatori di interesse (stakeholder engagement).
-
Responsabilità sociale delle organizzazioni, pubblicata la prassi di riferimento Uni/PdR 18:2016
Elaborata da un tavolo congiunto multistakeholder a cui ha partecipato anche l’Inail, la pubblicazione, che sarà illustrata a Milano il 21 giugno prossimo, recepisce e rende applicabili gli indirizzi operativi per l’implementazione della Uni Iso 26000, lo standard internazionale di riferimento in tema di azioni sociali da parte di enti ed istituzioni. Con indicazioni utili anche per la salute e la sicurezza sul lavoro e il benessere di addetti e lavoratori.
Ultimo aggiornamento: 27/05/2016