DATA INIZIO |
CORSO |
DURATA |
REGIONE |
DESTINATARI |
CREDITI |
10/10/2019 |
Adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro per il reinserimento di persone con disabilità da lavoro
Il corso si propone di fornire conoscenze finalizzate alla progettazione personalizzata della postazione di lavoro ed alla definizione dei trattamenti riabilitativi, con particolare riferimento alla riabilitazione al gesto lavorativo, per il ritorno al lavoro di infortunati e tecnopatici.
|
9 ore più verifica finale |
Lazio
|
|
-
|
27/06/2019 |
Protezione dalle radiazioni in sanità
Il corso rappresenta l’occasione di approfondire problematiche tecniche e progettuali relative agli aspetti di gestione del rischio più significativi connesse con l’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti in sanità.
|
15 ore più verifica finale |
Lazio
|
|
-
|
24/06/2019 |
Responsabili del servizio di prevenzione e protezione - Modulo C
Il corso Modulo C di base è rivolto a tutti coloro tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/08 e s.m.i e dall’Accordo del 7 luglio 2016
|
24 ore + 8 ore per verifica finale |
Lazio
|
RSPP e tecnici della prevenzione
|
-
|
11/06/2019 |
Corso Di Formazione Specialistica per Formatori/Docenti in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
Il corso è rivolto a coloro che intendono svolgere attività di formatore/docente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del decreto interministeriale del 6 marzo 2013 e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
|
24 ore + verifica finale |
Lazio
|
RSPP e tecnici della prevenzione
|
-
|
05/06/2019 |
Amianto e fibre artificiali vetrose
L’obiettivo del corso è fornire elementi utili a chi opera nei laboratori di analisi nel settore amianto e fibre vetrose al fine di realizzare analisi affidabili ed effettuare una corretta valutazione del rischio
|
14 ore più verifica finale |
Calabria
|
|
-
|
05/06/2019 |
Bonifiche acustiche in ambienti di lavoro e di vita
Il corso si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici, con una forte connotazione applicativa, sullo stato dell’arte dell’acustica applicata in materia di controllo del rumore È stato richiesto l’accreditamento come aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17.
|
22 ore più verifica finale |
Lazio
|
|
-
|
30/05/2019 |
Lo strumento OiRA a supporto della valutazione dei rischi negli uffici
Il corso, della durata di 6 ore, è rivolto agli RSPP/ASPP ai fini dell’aggiornamento formativo ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
|
6 ore |
|
RSPP e tecnici della prevenzione
|
-
|
27/05/2019 |
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B Comune
Il corso Modulo B comune è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono svolgere le funzioni di RSPP o ASPP ai sensi del d.lgs. 81/08 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
|
48 ore + 8 ore per verifica finale |
Lazio
|
RSPP e tecnici della prevenzione
|
-
|
22/05/2019 |
Nuove sfide per il medico competente: come progettare interventi integrati per la salute del lavoratore
L’obiettivo del corso è fornire al medico competente gli strumenti per affrontare il passaggio dal classico ruolo sanitario, confinato spesso nel rapporto con il paziente nell’ambito della visita medica, al ruolo di consulente/esperto aziendale in grado di programmare interventi finalizzati al miglioramento del benessere organizzativo e della salute psico-fisica del lavoratore, in un’ottica di collaborazione attiva con altre figure.
|
8 ore più verifica finale |
Lazio
|
|
-
|
16/05/2019 |
Il mantenimento delle condizioni di sicurezza degli impianti
Il corso, della durata di 6 ore, è rivolto agli RSPP/ASPP ai fini dell’aggiornamento formativo ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
|
6 ore |
Lazio
|
RSPP e tecnici della prevenzione
|
-
|