INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Tariffe e agevolazioni

Tariffe

Di seguito è riportato il quadro tariffario per ciascuna modalità di corso. Le tariffe sono differenziate in base alla modalità di erogazione (a calendario o su richiesta).
Nel quadro sono riportate anche le tariffe agevolate rientranti in una delle condizioni di agevolazioni di seguito indicate.
Le tariffe indicate comprendono il materiale didattico, i coffee break e l’assistenza d’aula.

Agevolazioni

Agevolazioni per edizioni riservate su richiesta (Tipo A)

In caso di richieste monocommittenti sia pubblici che privati, per più edizioni di corsi, anche di diversa tipologia, nella misura minima di 4 edizioni, è applicata una riduzione pari al 30%.
 

Corsi di formazione erogati senza oneri di gestione da parte dell’Inail (Tipo B)

Nell’ambito di specifici accordi o convenzioni può essere erogata la sola prestazione di docenza per l’intero percorso formativo, con i costi di gestione diretti e indiretti dell’attività corsuale a carico del committente (sede, assistenza d’aula, duplicazione materiale didattico, etc.). La tariffa per aula è stabilità in € 1.800,00 per giornata formativa (pari a 8 ore) o € 225,00 per ora di formazione.
 

Cicli formativi completi per Rspp

In caso di iscrizione a corsi a calendario (singoli utenti iscritti online) o di contratti con mono committenti per il ciclo completo di formazione per Rspp (Modulo A, Modulo B comune e Modulo C) è prevista una riduzione mediamente pari al 20%.
 

Tariffe per le Pubbliche Amministrazioni

Per i corsi erogati su richiesta di Pubbliche Amministrazioni centrali e territoriali, non compresi nei piani formativi programmati nell’ambito dell’Accordo con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, la tariffa standard per singola edizione è fissata in € 2.000,00 per giornata formativa (8 ore) o € 250,00 per ora di formazione.
È applicabile un’agevolazione pari ad una riduzione del 20% in caso di richiesta di più edizioni (minimo 4) o in caso di corsi erogati senza oneri di gestione a carico dell’Inail con un numero minimo di partecipanti pari a 10 per aula.

Le tipologie di agevolazioni non sono tra loro cumulabili.


Quadro tariffe standard e agevolate

Ultimo aggiornamento: 08/06/2018