Iscrizione ai corsi a calendario
Per le prenotazioni ed iscrizioni accedere nell’apposita area riservata ai corsi di formazione del portale, utilizzando il servizio “Prenota”.Il termine ultimo per iscriversi è riportato nella scheda di iscrizione. Oltre tale termine, il modulo di iscrizione non sarà più disponibile nel portale.
E’ possibile iscriversi anche tramite il Contact Center.
I corsi vengono attivati al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscrizioni confermate.
L’Inail si riserva la facoltà di annullare l’iniziativa o di modificare il programma dandone agli iscritti tempestiva comunicazione.
Pagamento della quota di iscrizione
Dopo aver effettuato l’iscrizione è necessario attendere la conferma dell’INAIL prima di procedere al pagamento della quota di partecipazione al corso.Il pagamento si effettua tramite bonifico bancario presso:
INTESA SANPAOLO S.p.A. – AGENZIA ROMA EUR
Conto corrente intestato a Inail - Incassi Polo Inail di Formazione per la Prevenzione
Codice IBAN IT85J0306903201100000300018
Conto corrente intestato a Inail - Incassi Polo Inail di Formazione per la Prevenzione
Codice IBAN IT85J0306903201100000300018
L’iscritto deve dare inviare comunicazione dell’avvenuto versamento, allegando la ricevuta del bonifico bancario, entro tre giorni dalla ricezione della conferma da parte dell'Inail mediante email all'indirizzo di posta della Direzione centrale prevenzione per in corsi effettuati presso la Direzione generale oppure alla all'indirizzo di posta della Direzione regionale Inail dove avrà luogo il corso scelto.
Se entro tre giorni dall’iscrizione non perverrà la mail attestante l’avvenuto pagamento, l’iscrizione sarà annullata.
Per la Pubblica Amministrazione, in caso di iscrizione di singoli dipendenti, in alternativa alla ricevuta dell’avvenuto pagamento, è possibile inoltrare una nota ufficiale del relativo impegno di spesa.
Indirizzi mail per la comunicazione di avvenuto pagamento:
- per i corsi effettuati presso la Direzione generale: dcprevenzione@inail.it
- per i corsi effettuati presso le Direzioni regionali e provinciali:
Abruzzo: abruzzo@inail.it Basilicata: basilicata@inail.it Calabria: calabria@inail.it Campania: campania@inail.it Emilia Romagna: emiliaromagna@inail.it Friuli Venezia Giulia: friuli@inail.it Lazio: lazio@inail.it Liguria: liguria@inail.it Lombardia: lombardia@inail.it Marche: marche@inail.it |
Molise: molise@inail.it Piemonte: piemonte@inail.it Puglia: puglia@inail.it Sardegna: sardegna@inail.it Sicilia: sicilia@inail.it Toscana: toscana@inail.it Umbria: umbria@inail.it Trento: trentino@inail.it Bolzano: altoadige@inail.it Veneto: veneto@inail.it Valle D’Aosta: aosta@inail.it |
Rinunce e rimborsi
Qualora il partecipante al corso a iscrizione/pagamento avvenuto, decida di non partecipare, deve darne comunicazione alla Direzione centrale prevenzione, oppure alla Direzione regionale Inail interessata, entro dieci giorni prima della data di inizio del corso. Il partecipante può indicare un nominativo in sostituzione.In caso di rinuncia senza sostituzione, pervenuta non oltre i dieci giorni prima dell’inizio del corso, l’Inail assicurerà il rimborso della intera quota di iscrizione. Nel caso in cui la rinuncia venga comunicata a meno di dieci giorni dall’inizio del corso, sarà trattenuto il 30% della quota di partecipazione versata.
In caso di mancata partecipazione senza alcun preavviso sarà trattenuta l’intera quota versata.
In caso di rinuncia del partecipante entro i termini previsti, o di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti o di annullamento del corso, la quota versata verrà rimborsata entro 60 giorni.
Per procedere al rimborso, l'avente diritto dovrà inviare specifica richiesta indicando il corso di riferimento e i seguenti dati:
- denominazione sociale/dati anagrafici
- partita IVA/codice fiscale
- indirizzo
- codice iban dell’intestatario del conto corrente su cui accreditare l’importo da rimborsare
- fotocopia del documento della persona/ e abilitata ad operare sul conto corrente
- fotocopia del codice fiscale della persona/ e abilitata ad operare sul conto corrente.