INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Modalità di erogazione, iscrizione e pagamento

I corsi sono erogati secondo le seguenti modalità:

  • Corsi a calendario: sono aperti a tutti coloro che sono in possesso dei previsti re­quisiti di accesso per ciascuna tipologia di corso. Il relativo calendario e le modalità di iscrizione online sono disponibili nell’area riservata alla formazione del portale Inail sulla sicurezza sul lavoro.
  • Corsi su richiesta: per tutte le tipologie di corso, l’Inail offre la possibilità di eroga­zione di edizioni riservate e personalizzate per monocommittenti, sia pubblici che pri­vati, previa stipula di contratto o convenzione.
  • Corsi di formazione universitaria post lauream: la formazione uni­versitaria in aree disciplinari afferenti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavo­ro è svolta in collaborazione con diversi atenei italiani attraverso accordi o convenzioni. L’offerta formativa riguar­da corsi di perfezionamento universitario e master di primo e secondo livello.


Corsi riservati su richiesta

Per l’erogazione di edizioni riservate e personalizzate per monocommittenti, sia pubblici che privati, è necessaria la stipula di contratto o convenzione. La richiesta, contenente il dettaglio delle esigenze formative e delle eventuali richieste di agevolazioni tariffarie, dovrà essere inviata all’Inail che avvierà immediatamente i contatti diretti con i richiedenti, fornendo tutti i dettagli circa le procedure amministrative di stipula del contratto o convenzione, le modalità di pagamento e gli aspetti organizzativi.

Contatti e informazioni
Direzione centrale prevenzione - Polo di formazione Inail per la prevenzione
Email: poloformativoprevenzione@inail.it
Tel. 065487 5519/2855/3768/5428

Ultimo aggiornamento: 10/05/2018