INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Corso per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

(ai sensi dell’art.37 del d.lgs. 81/08 e s.m.i.)

Destinatari
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) nella Pubblica Am­ministrazione.
 
Durata
32 ore (comprensive di verifica finale).
 
Obiettivi
Il corso di formazione vuole fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nel settore della Pubblica Amministrazione, secondo le attribuzioni previste dal d.lgs. 81/08 e s.m.i. In particolare si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mante­nimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro.
In particolare il corso è finalizzato a:

  • illustrare il quadro di riferimento della normativa generale speciale in tema di salute e sicurezza del lavoro
  • illustrare quali sono i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le loro responsabilità
  • far acquisire i concetti base relativi ai rischi, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, alle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, alle misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • illustrare il ruolo del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
  • far acquisire i concetti e i metodi relativi alle capacità comunicative-relazio­nali utili all’attività propria del Rappresentante dei lavoratori per la sicurez­za.
 
Metodologia
La metodologia adottata è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipan­ti, attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti quali:
  • lezione esemplificativa ed interattiva
  • discussione di casi
  • lavori di gruppo
  • simulazioni
  • esercitazioni.
 
Obbligo di frequenza
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste. E’ consentito un massimo di assenze pari al 10% del monte ore totale e l’ammissione alla verifica finale è subordinata alla effettiva presenza.
 
Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi
Il corso prevede una verifica finale dell’apprendimento e delle conoscenze acquisite mediante test. L’attestato di frequenza sarà rilasciato previo il superamento della verifica stessa.
L’aggiornamento obbligatorio a cadenza annuale è disciplinato dal Ccnl e non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Articolazione del corso
Rls
Unità didattica Durata
Rls1 Principi giuridici comunitari e nazionali. aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori 1 h
Rls2 Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro 1 h
Rls3 I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. 81/2008 e s.m.i.: i compiti, gli obblighi, le responsabilità  civili e penali. il sistema pubblico della prevenzione 4 h
Rls4  Valutazione dei rischi e Dvr. individuazione  delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. 2 h
Valutazione dei rischi e Dvr. individuazione  delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. 2 h
Rls5 Definizione e individuazione dei fattori di rischio (I) 6 h
Definizione e individuazione dei fattori di rischio (I) 8 h
Rls6 Nozioni di tecniche della comunicazione, di negoziazione, gestione delle riunioni, informazione e formazione per la sicurezza 8 h
Verifica finale di apprendimento

Modalità di erogazione
A calendario o su richiesta.

Ultimo aggiornamento: 10/05/2018