INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Corso per addetti antincendio

(ai sensi dell’art. 45, comma 2 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. d.m. del 10 marzo 1998)

Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immedia­to. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti.
 
Durata
La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla clas­sificazione delle attività lavorative riportata nel d.m. del 10 marzo 1998:

  • CORSO A – Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore
  • CORSO B – Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore
 
Obiettivi
Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti pro­cedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentan­do ed analizzando:
  • le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per pre­venirli
  • le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme
  • le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estin­zione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza.
 
Metodologia
Considerando le sue finalità, volte all’ acquisizione di capacità operati­ve nell’intervento di emergenze antincendio, la metodologia didattica è fortemente orientata alla partecipazione attiva degli allievi. Si prevede altresì uno spe­cifico modulo didattico di natura pratica, finalizzato all’ acquisizione delle procedure di utilizzo dei mezzi di estinzione degli incendi, quali estintori portatili, naspi ed idranti.
 
Obbligo di frequenza
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni pre­viste. L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla evidenza documentale dell’ef­fettiva presenza.
 
Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi
Il corso prevede una verifica finale di apprendimento con il rilascio di un attestato di frequenza e verifica finale.

Articolazione del corso
Addetti anticendio
 
Unità didattica Durata
Corso tipo A Corso tipo
B
Unità didattica 1 L’ incendio e la prevenzione 1 h 2 h
Unità didattica 2 Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio 1 h  3 h
Unità didattica 3 Esercitazioni pratiche 2 h 3 h
Verifica finale

Modalità di erogazione
A calendario o su richiesta.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 11/05/2018