La valutazione del rischio biomeccanico rappresenta ancora oggi una sfida per i datori di lavoro, i tecnici della prevenzione e i medici del lavoro. Il corso si propone di presentare il contributo delle nuove tecnologie ad una valutazione del rischio che possa sempre meglio graduare i livelli di esposizione. Vengono presentate in particolare l’elettromiografia di superficie, la sensoristica inerziale e la loro integrazione nei sistemi indossabili. Vengono inoltre presentati i software per l’analisi biomeccanica, il contributo dei parametri fisiologici e le nuove versioni dei metodi Hal e Strain Index.
Numero minimo di partecipanti:10
Numero massimo di partecipanti: 25
Crediti Ecm
Il corso ha ottenuto 11,7 crediti Ecm per le seguenti professioni sanitarie e relative discipline:
- Medico (Disciplina Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Fisiatria)
- Fisioterapista
- Tecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro
- Assistente sanitario
Luogo
Inail sede centrale - Piazzale Giulio Pastore 6 – 00144 Roma
Calendario
07/12/2018 08.30 – 19.30
Costo iscrizione
€ 225.00 (+ imposta di bollo € 2.00)
Data scadenza iscrizione
22 novembre 2018
Codice edizione
ERGO_2018