Per seguire il corso è necessario avere già frequentato con profitto il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo citato ovvero essere esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
L’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo B Comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore ed esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza di moduli di specializzazione:
Destinatari:
Rspp/Aspp
Numero partecipanti:
minimo 10 iscritti
Data scadenza iscrizione
20 ottobre 2018
Calendario
05/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
06/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
07/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
08/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
26/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
27/11/2018 9:00 - 13:00 /14:00 -18:00
28/11/2018 9:00 - 13:00/14:00 - 18:00
Moduli di specializzazione:
Modulo B-SP1 Agricoltura – Pesca -12 ore
Modulo B-SP2 Cave - Costruzioni - 16 ore
Modulo B-SP3 Sanità residenziale - 12 ore
Modulo B-SP4 Chimico – Petrolchimico- 16 ore
Codice edizione
8108BPC1828
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B comune -
Il corso Modulo B comune è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono svolgere le funzioni di Rspp o Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
Data Inizio
05/11/2018
Durata
48 ore d’aula + 8 ore di verifica finale
Destinatari
RSPP e tecnici della prevenzione
Costo iscrizione
1000.0 €
Luogo
Roma - Inail Sede centrale - Piazzale Giulio Pastore 6
Ultimo aggiornamento: 05/11/2018