L’amianto può ritrovarsi nelle acque potabili o per deterioramento delle condutture in cemento amianto degli acquedotti o per la presenza di amianto naturale in affioramenti ofiolitici. Studi internazionali su popolazioni esposte attraverso l’acqua potabile non hanno fornito evidenze sufficienti fra eccesso di tumori gastrointestinali e consumo di acqua potabile. Per tale motivo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità nelle “Linee guida per la qualità dell’acqua potabile”, non ha definito un valore limite. Recentemente, da parte delle amministrazioni locali, è aumentato l’interesse per la ricerca di fibre di amianto nelle acque considerando che l’utilizzo quotidiano dell’acqua potabile potenzialmente contaminata da fibre di amianto oltre a poter essere un rischio diretto per la salute umana per ingestione può diventare una “nuova” sorgente di esposizione contribuendo ad aumentare la concentrazione aerodispersa nell’ambiente. Il corso intende fornire uno strumento utile per garantire un monitoraggio omogeneo a livello nazionale a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM 14/5/96 per poter effettuare analisi di amianto. Il corso è destinato a coloro che, nell’ambito della propria attività lavorativa, hanno l’esigenza di acquisire e/o approfondire le conoscenze teorico-pratiche delle tecniche analitiche necessarie per svolgere attività di analisi nel settore dell’amianto.
Numero minimo di partecipanti 10
Numero massimo di partecipanti 20
Destinatari
Sono stati richiesti i crediti ECM per Medici (Disciplina Medicina del Lavoro), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Chimici, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico.
Data scadenza iscrizione
10 novembre 2019
Calendario
05/12/2019 09.00 – 17.15
06/12/2019 09.00 – 13.15 più verifica finale
Amianto nelle acque: identificazione tramite microscopia elettronica
Il corso intende fornire uno strumento utile per garantire un monitoraggio omogeneo a livello nazionale a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM 14/5/96 per poter effettuare analisi di amianto.
Data Inizio
05/12/2019
Durata
11 ore più verifica finale
Costo iscrizione
525.0 €
Luogo
Inail Centro Ricerche Monte Porzio Catone - Via Fontana Candida, 1- 00078 Monte Porzio Catone (Roma)
Ultimo aggiornamento: 05/12/2019