INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Potenziale esposizione a nanomateriali

I nanomateriali sono prodotti e utilizzati da numerose industrie europee e mondiali (automobilistica, cosmetica, elettronica, tessile, farmaceutica ecc.).
I dati di esposizione professionale nella produzione di nanomateriali sono scarsi. In generale, i processi di fabbricazione dei nanomateriali in fase gassosa (dopo la rimozione del nanomateriale da un sistema chiuso) o che utilizzano o producono nanomateriali come polveri o sospensioni in mezzi liquidi, presentano un maggior rischio di rilascio di nanoparticelle.
La manutenzione dei sistemi di produzione, la pulizia e lo smaltimento dei materiali provenienti da sistemi di raccolta della polvere, possono provocare esposizione a nanoparticelle. Esposizioni possono anche verificarsi nella gestione dei rifiuti contenenti nanomateriali.
Al momento non sono disponibili informazioni sufficienti per prevedere tutte le situazioni e gli scenari di lavoro che possono comportare esposizione a nanomateriali. Fra le operazioni che possono aumentare il rischio di esposizione sono da ricordare e seguenti:

  • lavorazione con nanomateriali in un liquido senza adeguata protezione (per esempio, guanti);
  • lavorazione con nanomateriali in un liquido durante operazioni di versamento o di miscelazione o dove è necessario un alto grado di agitazione;
  • generazione di nanomateriali in fase gassosa in sistemi aperti;
  • manipolazione (per esempio, pesatura, miscelazione, spray) con polveri di materiali nano strutturati;
  • manutenzione di attrezzature e processi usati per produrre o fabbricare nanomateriali;
  • pulizia o smaltimento dei rifiuti;
  • pulizia dei sistemi di raccolta della polvere usati per catturare le nanoparticelle;
  • levigatura, perforazione di nanomateriali, o altre lavorazioni meccaniche che possono portare alla aerosolizzazione di nanoparticelle.

Ultimo aggiornamento: 02/08/2019