Si definiscono cancerogeni gli agenti chimici che, per inalazione, ingestione o contatto, possono provocare neoplasie.
Si definiscono mutageni gli agenti chimici che, per inalazione, ingestione o contatto, possono provocare alterazioni genetiche.
Il d.lgs. 81/2008 e s.m.i. definisce le sostanze in questione nell’art. 234:
-
una sostanza o miscela che corrisponde ai criteri di classificazione come sostanza cancerogena di categoria 1 A o 1 B di cui all'allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio;
-
una sostanza, miscela o procedimento menzionati all'Allegato XLII del presente decreto, nonche' sostanza o miscela liberate nel corso di un processo e menzionate nello stesso allegato;
-
una sostanza o miscela corrispondente ai criteri di classificazione come agente mutageno di cellule germinali di categoria 1 A o 1 B di cui all'allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008.
Allegato XLII - Elenco di sostanze, miscele e processi
-
Produzione di auramina con il metodo Michler.
-
I lavori che espongono agli idrocarburi policiclici aromatici presenti nella fuliggine, nel catrame o nella pece di carbone.
-
Lavori che espongono alle polveri, fumi e nebbie prodotti durante il raffinamento del nichel a temperature elevate.
-
Processo agli acidi forti nella fabbricazione di alcool isopropilico.
-
Il lavoro comportante l’esposizione a polvere di legno duro.
-
Lavori comportanti l’esposizione a polvere di silice cristallina respirabile, generata da un procedimento di lavorazione.
-
Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore.
-
Lavori comportanti l’esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel.
L’allegato è stato così modificato per effetto del decreto interministeriale 11 febbraio 2021, che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 e la direttiva (UE) 2019/983, che modificano la direttiva (CE) 2004/37 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro.
Ultimo aggiornamento: 22/02/2023