Esistono diverse banche dati per gli agenti cancerogeni e mutageni; in questa sezione se ne illustrano due di particolare rilevanza a livello nazionale.
1. Banca dati cancerogeni (Bdc)
La Banca dati cancerogeni (Bdc) è predisposta e aggiornata dal Reparto valutazione del pericolo di sostanze chimiche del Centro nazionale sostanze chimiche dell’Istituto superiore di sanità (Iss).
La Bdc non classifica i cancerogeni ma presenta, in forma sintetica e integrata, le classificazioni e le valutazioni di cancerogenicità ufficiali formulate da Enti competenti a livello nazionale e internazionale (es. UE, Iarc, Us Epa, Ntp).
Per ogni sostanza selezionata, vengono visualizzati i seguenti dati:
- identificativi (nome chimico, sinonimi, n. Cas, n. CE)
- classificazione di cancerogenicità/mutagenicità secondo l’UE
- indicazioni di pericolo pertinenti
- dettaglio delle classificazioni internazionali, ove note
- provvedimenti normativi (es. rilascio di autorizzazione o imposizione di restrizioni ai sensi del regolamento Reach).
2. Matrice delle esposizioni ad agenti cancerogeni (Matline)
La Matrice delle esposizioni ad agenti cancerogeni (Matline) è una matrice di previsione delle esposizioni lavorative a sostanze e miscele cancerogene, fruibile dal sito del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (Dors).
Matline prende in considerazione sostanze e miscele classificate cancerogene dall’UE (Categorie 1A e 1B) e/o dalla Iarc (Gruppo 1, Gruppo 2A, Gruppo 2B).
Per ogni sostanza o miscela selezionata, viene visualizzata una scheda stampabile contenente le seguenti informazioni:
- identificativi (formula, nome chimico, sinonimi, n. Cas, n. Einecs)
- classificazione di cancerogenicità UE
- altre classificazioni di pericolosità (es. mutagenicità)
- indicazioni di pericolo pertinenti
- classificazione di cancerogenicità Iarc
- organi bersaglio
- principali utilizzi conosciuti e tipologia di aziende in cui l’esposizione è più probabile
- valori limite di soglia, ove noti
- riferimenti normativi e bibliografici.