Elenchi cronologici regionali
A seguito dell’invio telematico delle domande di finanziamento l’Inail (in base a quanto previsto dalle regole tecniche) ha pubblicato gli esiti in elenchi regionali stilati secondo l’ordine di ricevimento delle domande stesse. Le domande ammesse al finanziamento sono contrassegnate dalla lettera "S".
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Fondi a disposizione
Sono resi disponibili 307,359 milioni di euro con il Bando Isi 2013. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo. Sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle PMI e da Ismea).
Prima fase: inserimento online del progetto
L'8 aprile 2014 si è chiusa la prima fase del Bando Isi 2013. Dal 21 gennaio all’8 aprile 2014 è stato possibile inserire online il proprio progetto.
Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Le imprese il cui progetto è risultato in linea con quanto previsto dal bando ed hanno effettuato il download del codice identificativo possono partecipare alla seconda fase di invio telematico della domanda, che si è svolta il 29 maggio 2014 dalle ore 16:00 alle ore 16:30. Dall’orario di apertura all’orario di chiusura dello sportello informatico le imprese interessate hanno inviato la propria domanda attraverso il codice identificativo assegnato.
Informazioni tecniche seconda fase
Il documento “ Regole tecniche e modalità di svolgimento ” contiene le istruzioni per la procedura di invio della domanda online (inoltro del codice identificativo) che si è svolta il 29 maggio 2014, dalle ore 16:00 alle ore 16:30. (art. 12 dell’avviso pubblico quadro 2013). Si ricorda all’utenza che è stato vietato l'utilizzo di strumenti automatici di invio (es. robot), in caso contrario è stato determinato il rilascio da parte del sistema del seguente messaggio di errore: “Non è consentito utilizzare strumenti automatici di invio.La richiesta pervenuta non è valida”.
L'orario di riferimento è quello fornito dai "Satelliti Civili", standard di riferimento legale e tecnologico. La sede Inail di riferimento per il click day è dotata di una antenna GPS per ricevere l'orario certo alla massima precisione possibile con gli standard tecnologici attuali.
Bando Isi 2013
-
Atti di concessione
-
Sovrintendenza sanitaria centrale
È responsabile del governo complessivo delle attività sanitarie dell’Istituto. Assicura il rispetto degli standard di qualità dei servizi sanitari e l’omogeneo svolgimento delle stesse attività.
-
Contact center
Numero 06.6001 sia da rete fissa sia da rete mobile.
Allegati
-
ISI2013 - Manuale utente
Allegato (.pdf - 2,4 mb)
-
ISI2013 - Regole tecniche e modalità di svolgimento
Allegato (.pdf - 796 kb)
Estratto avviso pubblico
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
(art. 11, co. 1 lett. a) e comma 5 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.)
1. Obiettivo
Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
2. Destinatari
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
3. Progetti ammessi a contributo
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- progetti di investimento
- progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi
- progetti per la sostituzione o l’adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21/9/1996 con attrezzature rispondenti ai requisiti di cui al Titolo III del d.lgs. 81/2008 s.m.i. e di ogni altra disposizione di legge applicabile in materia.
Per i progetti di tipologia 2 l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.
4. Risorse finanziarie destinate ai contributi
L’entità delle risorse destinate dall’Inail per l’anno 2013 è di complessivi 307.359.613 euro, ripartiti in budget regionali in funzione del numero degli addetti e del rapporto di gravità degli infortuni e pubblicati nei rispettivi Avvisi regionali, secondo la tabella seguente.
Regioni | Stanziamenti regionali |
---|---|
Abruzzo | 7.532.276 |
Basilicata | 3.680.511 |
D.p. Bolzano | 2.150.958 |
Calabria | 8.558.725 |
Campania | 27.637.779 |
Emilia Romagna | 20.891.158 |
Friuli Venezia Giulia | 5.114.527 |
Lazio | 40.830.179 |
Liguria | 9.098.608 |
Lombardia | 49.285.378 |
Marche | 9.362.497 |
Molise | 1.642.371 |
Piemonte | 19.699.530 |
Puglia | 12.217.561 |
Sardegna | 9.217.615 |
Sicilia | 23.894.939 |
Toscana | 25.102.604 |
D.p. Trento | 2.735.799 |
Umbria | 5.351.846 |
Valle d'Aosta | 944.035 |
Veneto | 22.410.718 |
Italia | 307.359.613 |
5. Ammontare del contributo
Il finanziamento è costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’Iva, nei termini stabiliti dagli Avvisi regionali.
6. Modalità e tempistiche di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, come specificato negli Avvisi regionali.
A partire dal 21 gennaio 2014, sul sito www.inail.it – Servizi on line, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli Avvisi regionali.
7. Pubblicità
Il presente Estratto Avviso Pubblico è pubblicato sulla GURI al fine di consentire la massima diffusione delle opportunità offerte per l’ottenimento degli incentivi di cui all’oggetto.
Gli Avvisi regionali con i relativi allegati sono pubblicati in data odierna sul sito dell’Istituto.
8. Punti di contatto
Contact Center: numero verde 803.164, gratuito da rete fissa, mentre per le chiamate da cellulare è disponibile il numero 06 164164 (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante).
Ultimo aggiornamento: 18/01/2016