In questa sezione sono disponibili tutti i bandi Isi antecedenti all'anno 2017.
Storico bando Isi
Bando Isi agricoltura 2016
Attenzione: Con determinazione del Direttore centrale prevenzione numero 27 dell’8 giugno 2017 è stato modificato l’articolo 3 “risorse finanziarie” relativo a ciascun Avviso pubblico Isi agricoltura 2016 regionale/provinciale.
Fondi a disposizione
Con l’Avviso pubblico Isi agricoltura 2016 Inail mette a disposizione euro 45.000.000,00 suddivisi in due assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari:
Asse 1: riservato a giovani agricoltori[1], organizzati anche in forma societaria.
La dotazione destinata a finanziare l’Asse 1 è pari a 5 milioni di euro;
Asse 2: per la generalità delle imprese agricole.
La dotazione destinata a finanziare l’Asse 2 è pari a 40 milioni di euro
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Il contributo, pari al 40% dell’investimento (50% per gli imprenditori giovani agricoltori), per un massimo di euro 60.000,00 ed un minimo di euro 1.000,00, viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto.
Cumulo
Gli aiuti di cui al presente Avviso possono essere cumulati:
• con altri aiuti di Stato riguardanti diversi costi ammissibili individuabili;
cumulo non comporta il superamento dell’intensità di aiuto pari al:
- 50% dell’importo di costi ammissibili, per i soggetti beneficiari dell’Asse 1;
- 40% dell’importo di costi ammissibili, per i soggetti beneficiari dell’Asse 2.
Accesso alla procedura on line
I) inserimento online del progetto
Dal 10 novembre 2016 ed entro e non oltre le ore 18.00 del
- effettuare simulazioni relative al progetto da presentare;
- verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità;
- salvare la domanda inserita;
- effettuare la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “INVIA”.
II) inserimento del codice identificativo
Dal
III) invio del codice identificativo (click-day)
Dalle ore 16:00 alle ore 16:30 del 19 giugno 2017 le imprese potranno inviare la domanda di ammissione al contributo attraverso lo sportello informatico utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.
Il documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento” contiene le istruzioni per la procedura di invio della domanda online per l'inoltro del codice identificativo (v. articolo 14 dell’Avviso Pubblico Isi agricotura 2016).
Si ricorda che è vietato l’utilizzo di strumenti automatici di invio. In caso contrario è stato determinato il rilascio da parte del sistema di un messaggio di errore.
L’orario di riferimento è quello fornito dai Satelliti Civili, standard di riferimento legale e tecnologico.
La sede Inail di riferimento per il click-day è dotata di una antenna GPS per ricevere l’orario certo alla massima precisione possibile con gli standard tecnologici attuali.
[1] La definizione di giovane agricoltore è contenuta nell’articolo 2 (34) del Regolamento (UE) n. 702/2014.
-
Determina del Presidente n. 250 del 5 luglio 2016
Avviso Pubblico per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli in attuazione dell’articolo 1, commi 862 e ss., Legge 28 dicembre 2015, n. 208. Isi-Agricoltura 2016.
-
Determina del Presidente n. 271 del 19 luglio 2016
Avviso Pubblico per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli in attuazione dell’articolo 1, commi 862 e ss., Legge 28 dicembre 2015, n. 208. Isi-Agricoltura 2016.
- Legge 28 dicembre 2015, n. 208
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016)
Report Isi agricoltura 2016
-
Report bando Isi agricoltura 2016
(.pdf - 714 kb)
Regole tecniche per l’inoltro delle domande online
-
Regole tecniche e modalità di svolgimento
Invio della domanda on line ai sensi dell’art. 13 dell’avviso pubblico Isi 2016 e art. 14 dell’avviso pubblico Isi agricoltura 2016 (.pdf - 1 mb)
Faq Isi agricoltura 2016
-
Faq bando Isi agricoltura 2016 - da 1 a 34
Aggiornamento: 9 gennaio 2017 (.pdf - 136 kb)
-
Faq bando Isi agricoltura 2016 - da 35 a 40
Aggiornamento: 30 dicembre 2016 (.pdf - 152 kb)
-
Faq bando Isi agricoltura 2016 - da 41 a 43
Aggiornamento: 24 gennaio 2017 (.pdf - 123 kb)
-
Faq bando Isi agricoltura 2016 - da 44 a 55
Aggiornamento: 17 marzo 2017 (.pdf - 212 kb)
-
Faq bando Isi agricoltura 2016 - 56
Aggiornamento: 31 marzo 2017 (.pdf - 134 kb)
Allegati al bando ISI Agricoltura 2016
-
Allegato 1 - Importo, interventi, documentazione, parametri e punteggi Isi agricoltura 2016
(.pdf - 248 kb)
-
Allegato 2 - Sedi Inail e indirizzi Pec Isi agricoltura 2016
(.pdf - 291 kb)
-
Allegato 3 - Schema di fideiussione Isi agricoltura 2016
(.pdf - 84 kb)
Ripartizione delle risorse per regione/provincia
-
Ripartizione delle risorse per regione/provincia Isi agricoltura 2016
(.pdf - 197 kb)
-
Redistribuzione risorse finanziarie Isi Agricoltura 2016
Aggiornamento: 12 giugno 2017 (.pdf - 53,6 - kb)
Modulistica Isi Agricoltura 2016
-
Modulo A - Domanda Isi agricoltura 2016 - Fac simile
non utilizzabile ai fini della richiesta di contributo (.pdf - 268 kb)
-
Modulo B - Perizia giurata Isi agricoltura 2016 (aggiornato)
(.pdf - 225 kb)
-
Modulo C - Aiuti illegittimi e incompatibili Isi agricoltura 2016
(.pdf - 121 kb)
-
Modulo D - Dichiarazione del cumulo di aiuti Isi agricoltura 2016
(.pdf - 133 kb)
-
Modulo E1 - Dichiarazione Parti sociali Isi agricoltura 2016
(.pdf - 194 kb)
-
Modulo E2 - Informativa Rls - Rlst Isi agricoltura 2016
(.pdf - 185 kb)
Ultimo aggiornamento: 25/10/2021