INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Fornitura di dispositivi tecnici, training riabilitativo per il corretto utilizzo e supporto psicosociale

Destinatari
Infortunati sul lavoro e/o affetti da malattia professionale assistiti dall’Inail; cittadini italiani e stranieri assistiti dal Servizio sanitario nazionale; cittadini italiani e stranieri provenienti da Paesi della UE o da altri Paesi con i quali esistano accordi di reciprocità; stranieri presenti in Italia non assistiti dal Servizio sanitario nazionale; cittadini italiani e stranieri assistiti dal Servizio sanitario nazionale che intendono fruire di prestazioni non erogate da quest’ultimo.

Caratteristiche
I dispositivi forniti dai Centri protesi sono personalizzati e prevedono l’utilizzo di componenti tecnologicamente avanzati, tecniche di costruzione all’avanguardia e materiali in grado di ridurre il
peso del dispositivo e di migliorarne il comfort.
Le linee di produzione sono specializzate per tipologia di presidio: arto inferiore, ortesi, calzature, plantari e presidi del piede, arto superiore, silicone, ausili per la mobilità, per l’igiene e cura della persona, ausili domotici, adattamenti di veicoli e motocicli. I dispositivi tecnici vengono forniti dal Centro protesi nell’ambito di un trattamento personalizzato con training riabilitativo e supporto psico-sociale.

Modalità della richiesta

  • Per gli infortunati sul lavoro e/o affetti da malattia professionale: le Direzioni territoriali dell’Inail
  • Per gli assistiti dal Servizio sanitario nazionale: le Ausl
  • Per le persone non assistite dal Servizio sanitario nazionale: direttamente al Centro protesi così come gli assistiti dal Servizio sanitario nazionale che intendono fruire di prestazioni non erogate da quest’ultimo.
     
Modalità di erogazione del servizio
  • Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio
  • Filiale di Roma
  • Punti cliente (Milano, Roma e Bari)

Costi a carico dell’utente
  • Per gli infortunati sul lavoro e/o affetti da malattia professionale: le prestazioni erogate sono a carico della Direzione territoriale Inail
  • Per gli assistiti dal Servizio sanitario nazionale: le prestazioni previste dal Nomenclatore tariffario (Decreto del Ministero della sanità 332/1999) sono a carico del Servizio sanitario nazionale, previa autorizzazione dell’Ausl competente. Le prestazioni non previste dal Nomenclatore o integrative di quelle previste dallo stesso sono a carico dell’assistito
  • Per le persone non assistite dal Servizio sanitario nazionale: le prestazioni erogate sono a carico del richiedente

Ultimo aggiornamento: 03/02/2016