INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Denuncia di Silicosi/asbestosi telematica

La denuncia di silicosi/asbestosi telematica è disponibile per le malattie professionali occorse a:

  • lavoratori dell'industria, dell'artigianato, dei servizi e delle Pubbliche Amministrazioni titolari di rapporto assicurativo con l'Istituto.
  • lavoratori dipendenti delle Amministrazioni statali e studenti delle scuole pubbliche, destinatari della speciale forma di tutela contro gli infortuni e le malattie professionali in Gestione per Conto dello Stato

Il servizio non è ancora attivo per le malattie professionali occorse a:

  • lavoratori subordinati a tempo indeterminato del settore agricoltura
  • lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari e di riassetto e pulizia locali
  • lavoratori occasionali di tipo accessorio del settore agricoltura e di datori di lavoro privati cittadini

Il datore di lavoro che provveda alla trasmissione della denuncia di silicosi/asbestosi per via telematica è sollevato dall'onere di invio contestuale del certificato medico analogamente a quanto previsto per la denuncia di malattia professionale telematica; l’Inail deve richiederne l’invio al datore di lavoro nella sola ipotesi in cui non lo abbia già ricevuto dal lavoratore o dal medico certificatore (circolare Inail 36/2010).

Ultimo aggiornamento: 27/11/2015