L’Area Servizio Ausili e assistenza sul territorio, di cui è responsabile un Direttore tecnico, è suddivisa in reparti, settori e punti cliente sul territorio coordinati dal capo reparto. Vi operano tecnici ortopedici e operatori tecnici specializzati per tipologia di ausili e servizi:
- settore ausili per la mobilità
- settore cura e igiene della persona
- settore ausili domotici e informatici
- centro servizi mobilità con veicoli
- punti cliente
L’Area Servizio Ausili svolge consulenza, personalizzazione e fornitura di ausili tecnici per la mobilità (carrozzine, verticalizzatori, ecc.) e ausili per la cura e l’igiene della persona. Fornisce informazioni specialistiche sul tipo di dispositivo più idoneo ed effettua interventi personalizzati in relazione alle specifiche esigenze dell’utente, anche attraverso accessi domiciliari per i casi più complessi. Cura l’addestramento dell’utente e dei suoi famigliari all’utilizzo di ausili particolari. Si occupa, inoltre, di consulenza e fornitura di ausili informatici e ausili domotici, cioè sistemi di automazione e controllo ambientale (controllo luci, porte, finestre, telefoni, ecc.).
Centro servizi mobilità con veicoli
Il Centro servizi affronta globalmente l’aspetto della mobilità in auto, moto e veicoli in generale.
Si avvale di un team medico tecnico che fornisce ogni supporto nel percorso per il conseguimento delle patenti speciali A, B, C, D. Fornisce informazioni sulla normativa di settore e sulle agevolazioni fiscali, offre consulenze personalizzate per la scelta e l’adattamento del veicolo, si occupa dell’addestramento all’uso di ausili per la guida, effettua valutazioni della capacità di guida, test e prove pratiche su veicoli multiadattati. Attraverso l’autofficina interna, installa gli ausili per la guida e per l’accesso alla vettura.
Per fornire un ulteriore aiuto nella scelta dell’auto e degli adattamenti per la guida, il Centro Protesi Inail ha dato vita ad una collaborazione con la testata Quattroruote. Nella nuova sezione Patenti Speciali del sito quattroruote.it è presente una guida alle agevolazioni fiscali sull’auto, alle facilitazioni, agli sconti delle case automobilistiche riservati alle persone con disabilità, una panoramica delle tipologie di adattamento, dei costi, delle novità in tema di ausili per la guida e per il trasporto. Inoltre, news, aggiornamenti e prove di utilizzo dei principali adattamenti, valutati con i parametri e l’esperienza di chi li usa tutti i giorni.
Certificazione UNI EN ISO 9001-2015 registrazione numero IT-137249
Accreditato da Regione Emilia Romagna per “Attività di Riabilitazione in regime di ricovero non ospedaliero per 90 posti letto e Funzioni ambulatoriali esercitate in autorizzazione Det. Nr 3328/2013 Regione Emilia Romagna”