Per conseguire l'obiettivo, le parti si impegnano a:
- realizzare percorsi formativi per Rlst
- progettare e realizzare giornate informative o di aggiornamento per Rls
- realizzare percorsi informativi per Rlst
- realizzare un percorso di alta formazione non obbligatoria per lavoratori e datori di lavoro
- realizzare un percorso virtuoso di coinvolgimento di lavoratori, Rls/rlst, datori di lavoro, Oo.ss/Aa.aa, Rspp, consulenti aziendali, medici competenti, ecc., sui temi valoriali della prevenzione
- sostenere le aziende artigiane di piccole dimensioni nell'ampliamento dell'istituzione di efficaci sistemi di gestione e di organizzazione
- proseguire la collaborazione per il progetto "impresa sicura".
Il protocollo ha durata di 3 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione del 30 settembre 2016.