INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Determina del Commissario Straordinario n. 121 del 29 marzo 2012

Adozione del Piano della perfomance dell’Istituto, il quale, unitamente ai suoi allegati ed approfondimenti, costituisce parte integrante della presente determinazione.

Organo: INAIL - COMMISSARIO STRAORDINARIO
Documento: DETCS n. 121 del 29 marzo 2012
Oggetto: Piano della performance
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;
visto il DPR del 24 settembre 1997, n. 367;
visto l’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
visto il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in data 10 novembre 2011, di nomina a Commissario Straordinario dell’Istituto;
visto il decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modifiche ed integrazioni;
visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 attuativo della legge 4 marzo, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni;
considerato che il citato art. 7 del decreto-legge n. 78/2010 ha disposto, tra l’atro, la soppressione dell’IPSEMA e dell’ISPESL e l’attribuzione all’INAIL delle relative funzioni “al fine di assicurare la piena integrazione delle funzioni assicurative e di ricerca connesse alla materia della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro e il coordinamento stabile delle attività previste dall' articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, ottimizzando le risorse ed evitando duplicazioni di attività”;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 5 del 23 marzo 2011 “Piano Pluriennale 2011-2013”;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 9 dell’8 giugno 2011 “Relazione programmatica 2012-2014”;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 11 del 28 giugno 2011 “Linee guida e criteri generali delle politiche patrimoniali dell'Ente”;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 14 del 3 agosto 2011 “Linee guida e criteri generali per le politiche sanitarie”;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 15 del 3 agosto 2011 “Linee guida per la concessione di incentivi economici alle imprese che investono in sicurezza - Bandi 2011”;
vista la determinazione del Direttore Generale n. 58 del 30 novembre 2011, con la quale sono stati individuati, per le strutture territoriali dell’Istituto, gli obiettivi di produzione, negoziati all’interno del processo previsionale, per l’anno 2012;
vista la propria determinazione n. 44 del 21 dicembre 2011, con la quale è stato predisposto il Bilancio di previsione per l’esercizio 2012;
vista la deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 23 del 29 dicembre 2011, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2012;
vista la determinazione presidenziale n. 186 del 31 dicembre 2010, con la quale è stato approvato il Sistema di misurazione e valutazione della performance, ai sensi e per gli effetti del citato decreto legislativo n. 150/2009;
vista la propria determinazione n 57 in data 9 febbraio 2012, con la quale è stato predisposto il Piano pluriennale 2012/2014;
tenuto conto delle indicazioni contenute nella deliberazione n. 112 “Struttura e modalità di redazione del Piano della performance” approvata dalla Commissione per la Valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle Amministrazioni Pubbliche in data 28 ottobre 2010;
tenuto conto delle indicazioni contenute nella deliberazione n.1 “Linee guida relative al miglioramento dei Sistemi di misurazione e valutazione della performance e dei Piani della performance” approvata dalla Commissione per la Valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle Amministrazioni Pubbliche in data 5 gennaio 2012;
tenuto conto degli interventi migliorativi suggeriti dall’Organismo Indipendente di Valutazione;
vista la relazione del Direttore Generale in data 26 gennaio 2012;
vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 3 del 7 marzo 2012, con la quale è stato condiviso il Piano della performance;
sentito l’OIV, che, in ordine alla funzione di cui all’art. 14, lett. a), del D.Lgs. n. 150/2009, “monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso”,



DETERMINA
di adottare il Piano della perfomance dell’Istituto, il quale, unitamente ai suoi allegati ed approfondimenti, costituisce parte integrante della presente determinazione.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie