INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Determina del Presidente n. 186 del 31 dicembre 2010

Sistema di misurazione e valutazione della performance.

Organo: INAIL - PRESIDENTE
Documento: DETPRES n. 186 del 31 dicembre 2010
Oggetto: Sistema di misurazione e valutazione della performance.

 

IL PRESIDENTE

 

visto il Decreto Legislativo n. 479 del 30 giugno 1994;

visto il D.P.R n. 367 del 24 settembre 1997;

visto il D.P.R. 30 luglio 2008 di nomina a Presidente dell'Istituto;

visto il D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito nella legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il Decreto Legislativo 27 ottobre, n. 150 attuativo della Legge 4 marzo, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni;

vista la propria determinazione n. 8 del 30 aprile 2010 con la quale e stato nominato l'Organismo Indipendente di Valutazione(O.I.V.) in applicazione dell'art. 14, comma3, del citato D. Lgs n. 150 del 2009;

visto il disposto di cui all'art. 30, comma 3, del D. Lgs. n. 150 del 2009 secondo il quale, in sede di prima attuazione, gli Organismi indipendenti provvedono, entro il 30 settembre 2010, sulla base degli indirizzi della Commissione per la valutazione, la trasparenza e I'integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT) di cui all' art. 13, a definire i sistemi di valutazione della performance di cui all'art. 7, in modo da assicurarne la piena operatività dal1° gennaio 2011;

vista la Direttiva del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 28 aprile 2010 concernente il sistema ed i soggetti del processo di misurazione e valutazione della performance presso gli enti previdenziali e assistenziali vigilati;

vista la delibera CiVIT n. 104, del 2 settembre 2010, concernente "Definizione dei sistemi di misurazione e valutazione della performance entro il 30 settembre 2010" che tra l'altro prevede che l'Organo di indirizzo politico-amministrativo e tenuto ad adottare in via formale il sistema in modo da assicurarne la piena operatività a decorrere dal 10 gennaio 2011;

preso atto delle indicazioni applicative ai fini dell'adozione del Sistema di misurazione e valutazione della performance di cui alla Delibera CiVIT n. 114 del 10 novembre 2010;

vista la direttiva del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 29 novembre 2010 che, nel definire i criteri per il funzionamento degli organi degli enti pubblici non economici vigilati in attuazione dell'art. 7 del decreta legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, fomisce tra l'altro indicazioni in ordine a: "l'O.I.V. nella nuova governance degli enti";

vista la Delibera CiVIT n. 123 del 21 dicembre 2010 in tema di valutazione della dirigenza;

visto il Sistema di misurazione e valutazione della performance, definito dall'O.I.V. in data 30 settembre 2010 e trasmesso nella medesima data alla CiVIT, secondo quanto disposto con delibera della stessa Commissione n. 104/2010;

ritenuto necessario implementare i parametri di riferimento, individuati nel "Sistema" definito dall'O.I.V., in base ai quali l'organismo stesso dovrà elaborare la proposta di valutazione annuale del Direttore Generale;

ritenuto altresi che nell'ambito del "Sistema" definito dall'O.I.V., occorra rivisitare l'iter procedurale per l'adozione del Piano della performance e della Relazione sulla performance per renderlo più aderente alle disposizioni di riferimento contenute nel D. Lgs 150/09 nonchè agli indirizzi formulati dalla richiamata Direttiva ministeriale del 28 aprile 2010;

ritenuto infine che I'O.I.V. debba riferire al Presidente dell'lstituto e al Presidente del C.I.V. e che pertanto occorra modificare in tal senso il "Sistema";

informato il Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza,

DETERMINA

  • di apportare al Sistema di misurazione e valutazione della performance, nel testo definito dall'O.I.V. in data 30 settembre 2010, le modifiche di seguito riportate:

1.2 Istituzione, fonti normative e vigilanza

Pag. 6. L'ultimo cpv. va così riformulato:
"I Ministeri vigilanti sono il Dicastero del Lavoro e delle politiche sociali, il Dicastero dell'Economia e delle finanze, il Dicastero della Salute".

2.1.4.2 Valutazione dei dirigenti
(nell'INAIL: valutazione del Direttore generale)

Pag. 24. Inserire, dopo l'ultimo periodo del paragrafo, il seguente cpv.:

"La proposta di valutazione del Direttore Generale sarà collegata al livello della performance organizzativa dell'Istituto nel suo insieme, al raggiungimento degli specifici obiettivi assegnati dall'Organo di indirizzo politico-amministrativo, nonchè ad aspetti qualitativi del comportamento manageriale collegato all'impulso assicurato alla modernizzazione dell'Istituto, alla crescita e alla valorizzazione della dirigenza dello stesso, alla gestione delle relazioni con gli Organi e gli interlocutori istituzionali rilevanti".

2.2. Tempi del processo
Specificazione dei tempi del processo

A. Performance organizzativa

Pag. 31. Modificare il secondo cpv. nel modo seguente:
"La presentazione del piano della performance dovrà avvenire entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento. L'adozione del piano avverrà con determina del Presidente dell'Istituto, su proposta del Direttore generale, previa consultazione dell'O.I.V e del C.I.V.".

Pag. 32. Modificare il secondo cpv. nel modo seguente: "La relazione sulla performance dovrà essere predisposta entro il 15 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento. II Presidente dell'Istituto, su proposta del Direttore generale, previa consultazione del C.I.V., adotterà con propria determina il documento che verrà trasmesso all'O.I.V. per la relativa validazione".

B. Performance individuale

Pag.33. Modificare il primo cpv. nel modo seguente: "La relazione sulla performance dovrà essere predisposta entro il 15 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento. Il Presidente dell'Istituto, su proposta del Direttore generale, previa consultazione del C.I.V., adotterà con propria determina il documento che verrà trasmesso all'O.I.V. per la relativa validazione".


5. RACCORDO E INTEGRAZIONE CON I SISTEMI DI CONTROllI ESISTENTI
Raccordo con il processo di valutazione e controllo strategico

Pag. 37. Modificare il secondo cpv. nel modo seguente:
"L'Organismo indipendente di valutazione, ai sensi dell'art. 14, comma 2, del D. Lgs. 150/2009, e incaricato di effettuare tale controllo; esso riporta gli esiti del controllo strategico al Presidente dell'Istituto e al Presidente del C.I.V.".

Pag. 37. Modificare il penultimo alinea - lettera b - nel modo seguente:

"b) riferisce al Presidente dell'Istituto e al Presidente del C.I.V.";

  • di adottare il Sistema di misurazione e valutazione della performance definito dall'O.LV., modificato nei termini sopra riportati, che allegato alla presente determinazione ne costituisce parte integrante.

 

 

f.to Dott. Marco Fabio SARTORI

 

Ultimo aggiornamento: 15/05/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie