IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA
nella seduta del 24 luglio 2013
visto il Decreto Legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e s. m. i.; visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;
visti l’art. 1, comma 402, della Legge 24 dicembre 2012, n. 228 e l’art. 36 del Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013;
visto l’art. 41, comma 1, della legge n. 449 del 27 dicembre 1997, che “al fine di conseguire risparmi di spesa e recuperi di efficienza nei tempi dei procedimenti amministrativi”, rinvia all’Organo di direzione politica la responsabilità dell’individuazione, con provvedimento da emanare entro sei mesi dall’inizio di ogni esercizio finanziario, dei comitati, commissioni, consigli ed ogni altro organo collegiale con funzioni amministrative ritenuti indispensabili ovvero non più identificati come necessari per la realizzazione dei fini istituzionali dell’amministrazione o dell’ente interessato;
esaminata la documentazione trasmessa in allegato alla nota del 28 giugno 2013, con la quale il Direttore Generale ha comunicato gli organismi operanti nell’Istituto interessati all’applicazione del predetto art. 41;
viste e condivise le valutazioni finali espresse dalla Commissione Politiche Ordinamentali, Legislative ed Organizzative nella seduta del 17 luglio 2013,
DELIBERA
di considerare allo stato indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell’INAIL i sotto elencati Organismi collegiali con funzioni amministrative che hanno operato nel 2012:1 - Comitati Consultivi Provinciali, istituiti dalla legge 3 dicembre 1962, n. 1712 e con composizione integrata dalla legge n. 413 del 15 aprile 1965 e dalla legge del 7 aprile 2011 n. 45, disciplinati dal “Regolamento per il funzionamento dei Comitati Consultivi Provinciali e dei Coordinamenti Regionali dei Comitati Consultivi Provinciali” approvato dal Presidente dell’Istituto con determinazione n.32 del 30 luglio 2012, (circolare n. 39 del 3 agosto 2012);
2 - Coordinamenti Regionali dei Comitati (C.R.C.), istituiti con deliberazione del C.d.A. n. 370 articolo 6, del 13 luglio 2000, disciplinati dal “Regolamento per il funzionamento dei Comitati Consultivi Provinciali e dei Coordinamenti Regionali dei Comitati Consultivi Provinciali”approvato dal Presidente dell’Istituto con determinazione n. 32 del 30 luglio 2012, (circolare n. 39 del 3 agosto 2012);
3 - Commissione di Congruità a livello centrale, disciplinata dall’art. 87 delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile, in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di organizzazione”, di cui alla determina del Presidente dell’Istituto n. 10 del 16 gennaio 2013;
4- Commissione per le procedure contrattuali a livello centrale, disciplinata dall’art. 86 delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente dell’Istituto n. 10 del 16 gennaio 2013;
5- Commissione tecnico-scientifica del Centro per l’attività di studio e sperimentazione del Centro Protesi di Vigorso di Budrio, di cui all’art. 8 del D.P.R. n. 782 del 18 luglio 1984, ricostituita con determinazione del Commissario Straordinario n. 189 del 18 giugno 2012;
6 - Comitato Scientifico della “Rivista degli infortuni e delle malattie professionali”, istituito con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 723 del 19 giugno 1996, modificato con delibera del Presidente/Commissario n. 343 del 21 maggio 2004, rinnovato con determinazione del Commissario Straordinario n. 172 del 25 maggio 2012 e, da ultimo, con determina del Presidente dell’Istituto n. 69 del 21 settembre 2012;
7 - Comitato amministratore del Fondo autonomo speciale, previsto dall’ art. 10 della legge n. 493 del 3 dicembre 1999 e dall’art. 18 del Decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale del 15 settembre 2000, ricostituito con Decreto del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali del 9 febbraio 2011, in materia di tutela della salute nelle abitazioni e istituzione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici;
8- Commissione Bilaterale sulla formazione del personale, istituita con CCNL del personale non dirigente degli Enti pubblici non economici del 2002/2005, art. 12, comma 8 e del CCNL 2006/2009, art. 27, comma 14 nonché del CCNL del personale dirigente degli Enti pubblici non economici del 2002/2005, art. 9;
9 - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) istituito ai sensi dell’art. 21 della legge 4 novembre 2010 n. 183 e della direttiva dei ministri per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione e delle pari Opportunità in data 4 marzo 2011, recante “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei CUG”;
10 – Comitato Amministratore del Fondo per le vittime dell’Amianto, istituito dall’art.1, comma 245, della legge 24 dicembre 2007, n.244 (Legge Finanziaria 2008) e dal Decreto Interministeriale n. 30 del 12 gennaio 2011, nominato con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 febbraio 2012 ed insediatosi il 22 marzo 2012.
Secondo il parere espresso dalla Commissione Politiche Ordinamentali, Legislative ed Organizzative in data 17 luglio 2013 che, allegato alla presente delibera, ne forma parte integrante.
IL SEGRETARIO SUPPLENTE IL PRESIDENTE
F.to Teresa CITRARO F.to Francesco LOTITO
F.to Teresa CITRARO F.to Francesco LOTITO