INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Delibera INAIL CIV n. 5 del 27 marzo 2013

Pianificazione Pluriennale 2013 2015.

Organo: INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA
Documento: Delibera n. 5 del 27 marzo 2013
Oggetto: Pianificazione Pluriennale 2013 - 2015. 

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA
nella seduta del 27 marzo 2013

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni ed integrazioni;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

visto l'art. 1, comma 402, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, che ha prorogato al 30 aprile 2013 il termine di scadenza dei Consigli di Indirizzo e Vigilanza dell'INPS e dell'INAIL, al fine di garantire la continuità dell'azione amministrativa e gestionale, nelle more del processo di riordino conseguente alle disposizioni di cui all'art. 7 del d.l. n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2010,

viste le "Norme sull'Ordinamento amministrativo - contabile in attuazione dell'art. 43 del Regolamento di Organizzazione" approvate con delibera del Presidente - Commissario Straordinario n. 31 del 27 febbraio 2009 e modificate con determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013;

visto il decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n. 122 "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica;

vista la propria delibera del 18 luglio 2012, n. 9 "Relazione programmatica 2013-2015";

vista la propria delibera del 1 agosto 2012, n. 10 "Linee guida e criteri generali per le attività di ricerca e innovazione tecnologica";

vista la propria delibera del 3 ottobre 2012, n. 14 "Relazione programmatica 2013-2015- Aggiornamento";

vista la propria delibera del 28 dicembre 2012, n. 20 "Piano triennale di Attività della Ricerca 2013/2015";

vista la propria delibera del 28 dicembre 2012, n. 21 "Piano triennale per l'innovazione tecnologica 2013/2015";

vista la propria delibera del 28 dicembre 2012, n. 22 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013;

vista la determina del 7 febbraio 2013, n. 33 con la quale il Presidente ha predisposto il Piano Pluriennale 2013-2015;

visto il verbale del Collegio dei sindaci del 7 marzo 2013, n.6;

tenuto conto degli esiti degli incontri effettuati dalle Commissioni consiliari;

considerato che il Piano, sotto il profilo metodologico, risulta pienamente aderente agli indirizzi del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza e riporta per ogni obiettivo le linee guida e gli indirizzi strategici di riferimento favorendo, in tal modo, il riscontro della congruità dell'azione gestionale;

ritenuto che permangano le criticità di seguito evidenziate:

  • le modalità di declinazione degli obiettivi non sono omogenee, rilevandosi in alcuni casi descrizioni generiche e/o eccessivamente sintetiche;
  • i target non sono pienamente coerenti con le fasi indicate negli obiettivi e non consentono la piena visibilità sugli stati di avanzamento programmati,

D E L I B E R A

di approvare il Piano Triennale 2013-2015, di cui alla determina del Presidente n. 33 del 7 febbraio 2013;

di impegnare, nel contempo, gli Organi di gestione a:

  • definire con maggiore concretezza gli obiettivi operativi, i risultati attesi e gli indicatori utilizzati;
  • omogeneizzare la descrizione dei suddetti obiettivi e dei relativi target al fine di indicare in maniera puntuale, per ogni obiettivo, le macrofasi di attività, la base economica di riferimento, la quantificazione dei risultati da conseguire;
  • specificare la tempistica degli interventi indicati nella pianificazione pluriennale 2013-2015;
  • integrare l'analisi degli obiettivi con gli elementi economico finanziari desumibili dal bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013;
  • indicare, in particolare per la "missione 4 - servizi generali ed istituzionali" gli obiettivi di risparmio da conseguire secondo quanto previsto dalle normative in materia di contenimento della spesa pubblica.

IL SEGRETARIO SUPPLENTE
f.to Teresa CITRARO

IL PRESIDENTE
f.to Francesco LOTITO 

Ultimo aggiornamento: 14/05/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie